Mario Tronti
Pubblicato nel: Settembre 2013Pagine: 152ISBN: 88-230-1792-4EdiesseAcquista sul sito dell’editore
Popolo, Stato, Partito, Lavoro, Crisi. Parole antiche, cariche di storia, e tuttavia ancora presenti. Nella politica di oggi stravolte, malintese, contestate, sofferte. Ripensarle in fila, una dietro l’altra, può essere utile per capire e per agire. Di questo si parla, in questo libro. E poi sinistra: parola, anch’essa, antica, ma non tanto, non troppo, rispetto alle altre. E forse per questo più consumata. Su di essa precipita oggi tutto il discorso politico. Sinistra, da rivisitare, da rideclinare, insomma da mettere a punto: soprattutto da porre a confronto con le grandi trasformazioni recenti: economico-finanziarie, sociali, politiche, antropologiche. Resiste il nome all’urto? Per la critica del presente, la sinistra è necessaria. Ma è sufficiente? Ecco il problema.
A proposito della critica del presenteRecensione di Marco Montelisciani dell’ultimo lavoro di Mario Tronti (Per la critica del presente, Ediesse 2013, p. 147, € 12,00)
Il nuovismo? Un déjà vuRecensione di Nicola Genga pubblicata su Rassegna Sindacale N. 36, 10-16/10 2013
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Sito web
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.