Iniziative

Qui la locandina

Il Lavoro Domestico conta quasi due milioni di lavoratrici e lavoratori, in gran parte donne e migranti, moltə dei quali senza contratto di lavoro o con contratto irregolare.

Ogni giorno si prendono cura delle case, dei bambini, degli anziani e delle persone non autosufficienti, un contributo fondamentale per la vita di milioni di famiglie, ma che troppo spesso continua a essere segnato da precarietà, isolamento e mancanza di tutele adeguate.

Noi lo sappiamo bene, per questo portiamo avanti con determinazione la battaglia per i diritti delle assistenti familiari quali colf, badanti e baby-sitter, un impegno centrale nella vertenza “Per l’Umanità del Lavoro”.

Il 30 ottobre, in occasione dell’evento organizzato da FILCAMS CGIL Nazionale “La cura oltre le mura”, presenteremo il rapporto di ricerca “Discorso sul Lavoro Domestico”, con la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali.

Un momento di confronto per restituire complessità e dignità a un settore rimasto troppo a lungo ai margini, analizzandone numeri, criticità e prospettive future.

La giustizia sociale passa anche dal riconoscimento di chi, con il proprio lavoro, è indispensabile per la vita quotidiana di milioni di famiglie, ma resta troppo spesso a margine della narrazione pubblica del lavoro di cura.

FILCAMS CGIL si impegna a dare visibilità agli invisibili, per riconoscere valore, diritti e dignità a chi ogni giorno si prende cura di chi ha bisogno.

Noi ci siamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *