• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Del docente esperto

di Redazione | 29 Mar 2023 | Ambiente, Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del sesto incontro, tenutosi il 27 marzo, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Giuseppe Bagni (La figura del “docente esperto” e l’immaginario scolastico che essa incarna) ed Electra Stamboulis (Dall’insegnante trasparente di Maria Montessori al ritorno dell’esperto. Riflessioni sulla pedagogia nera e i suoi esiti)

Riforme Meloni, no grazie

di Redazione | 29 Mar 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario del 17 marzo, organizzato da "fuoricollana" nell'ambito del Primo forum (ri)costituente. Introduzione di Claudio De Fiores. Relazione di Ilenia Massa Pinto. Interventi di Marco Benvenuti, Michele Della Morte, Stefano Fassina, Anna Finocchiaro, Oriano Giovannelli, Laura Ronchetti, Giusi Sorrenti. Conclusioni di Andrea Guazzarotti. Coordinamento di Antonio Cantaro e Federico Losurdo

A che punto è la notte?

di Redazione | 24 Mar 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione del 23 marzo del libro di Isidoro Mortellaro, edito da Edizioni La Meridiana. Ne hanno discusso con l’autore Antonio Cantaro e Pasqualina Napoletano. Coordinamento di Maria Luisa Boccia

Parole di guerra

di Redazione | 17 Mar 2023 | Femminismo, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario del 16 marzo organizzato dal CRS sul libro di Maria Luisa Boccia “Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista”, edito da manifestolibri. Ne hanno discusso con l'autrice Franco Ippolito, Pasqualina Napoletano, Letizia Paolozzi. Coordinamento di Giulio De Petra.

Approccio ecosistemico e insegnamento delle scienze

di Redazione | 8 Mar 2023 | Ambiente, Cultura, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quinto incontro, tenutosi il 7 marzo, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Roberta Timpani ("Relazione educativa e relazioni tra discipline: la cittadinanza attiva come strumenti per un approccio ecosistemico") e Giuseppe Grazzini ("Insegnare scienze in un quadro storico-culturale"). Coordinamento di Rino Genovese.

Etica e robotica. Verso la società dell’intelligenza artificiale

di Redazione | 2 Mar 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Digitale, Diritto, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 27 febbraio, promosso da CRS Toscana, CGIL Toscana, Arci Firenze e Fondazione per la critica sociale. Interventi di Marco Maggesi, Barbara Henry e Stefano Pietropaoli. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

No all’autonomia delle diseguaglianze

di Redazione | 1 Mar 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video seminario organizzato dal CRS, tenutosi il 28 febbraio. Introduzione di Laura Ronchetti. Relazioni di Marina Boscaino, Claudio De Fiores, Anna Falcone, Alfonso Gianni, Franco Russo, Giovanni Russo Spena. Intervento di Alessandro Montebugnoli. Conclusione di Gaetano Azzariti. Coordinamento di Maria Luisa Boccia.

Considerazioni sulla guerra

di Redazione | 28 Feb 2023 | Cultura, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della lezione di Alberto Olivetti, tenuta il 24 febbraio presso il Cenacolo di Tommaso Moro, "Variazioni da un tema degli 'Aforismi dell’arte bellica' di Raimondi Montecuccoli". Introduzione di Antonio Casu.

PNRR e buona educazione

di Redazione | 22 Feb 2023 | Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quarto incontro, tenutosi il 21 febbraio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Alessandro Simoncini ("Ben educati. Appunti per una genealogia del discorso pubblico") e Giuseppe Buondonno ("Pnrr e scuola, l'occasione mancata"). Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Il colonialismo italiano nei libri di testo

di Redazione | 15 Feb 2023 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Video dell'incontro, organizzato da Archivia, Lesconfinate e Casa internazionale delle donne, svoltosi il 13 febbraio scorso in occasione della settimana di riflessioni e iniziative sui crimini e le eredità del colonialismo italiano che si stanno svolgendo a Roma dal 12 al 19 febbraio. Interventi di Gianluca Gabrielli, Enrica Manna, Rahma Nur, Antonella Petricone, Beatrice Pisa, Andrea Tappi. Introduzione e coordinamento di Isabella Peretti.
1 2 3 … 15 Successivo »

Iscriviti al CRS per il 2023

Al CRS si può aderire versando euro:
50 - Socio ordinario | 150 - Socio sostenitore | 300 - Socio collettivo | 20 - Quota ridotta.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ETS
(IBAN: IT96A0832703221000000002925)

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy