• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il PD e la sua “identità”: da salvare o da ripensare?

di Antonio Floridia | 25 Mag 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Il PD ha da sempre una identità debole, mutevole, contraddittoria, frutto di un circuito opaco di mediazione e della giustapposizione illeggibile di varie tesi. Il nuovo gruppo dirigente deve costruire un radicale ripensamento della cultura politica del partito

E noi come stiamo?

di Marina Mannucci | 18 Mag 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

A partire dalla vicenda della GKN, la capacità della lotta di classe di autorappresentarsi in chiave narrativa e artistica, riprendendosi la scena dopo anni in cui la politica e l’economia hanno cercato di metterla da parte. La rivendicazione della sua attualità, anche, da parte delle correnti più radicali del pensiero femminista

Petizione per Assange

di Redazione | 18 Mag 2023 | Democrazia, Diritto, Internazionale, Temi, Interventi

L'appello di 25 ex-diplomatici rivolto al Governo italiano affinché si unisca a coloro i quali chiedono al presidente Biden di rinunciare a ogni azione contro Julian Assange, convinti che le democrazie prosperano solo se hanno il coraggio di guardarsi allo specchio

Regionalismo e autonomia differenziata

di Redazione | 17 Mag 2023 | Democrazia, Diritto, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'iniziativa del 16 maggio organizzata da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale e Coordinamento per la democrazia costituzionale - Toscana. Relazioni di Laura Ronchetti, Massimo Carli, Roberta Calvano, Marco Geddes de Filicaia, Paolo Caretti, Massimo D’Antoni, Dario Carotenuto, Arturo Scotto e Massimo Villone. Coordinamento di Daniela Lastri e Simone Siliani

Politica e salute: ieri, oggi, domani

di Chiara Giorgi | 11 Mag 2023 | Democrazia, Politica, Salute, Temi, Interventi

L’ulteriore abbassamento di fondi previsto per il 2023 non fa che accelerare il processo di privatizzazione della sanità, mettendo a rischio un welfare universale e democratico, che ponga al centro il benessere delle persone. Il Laboratorio su salute e sanità-LABOSS nasce per proporre un’alternativa a questo declivio

Il MES e la democrazia nell’Unione europea

di Andrea Amato | 4 Mag 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il MES mette in evidenza i caratteri antidemocratici della governance europea. La principale causa dell'erosione democratica va cercata nella sempre più forte deriva intergovernista che da tempo percorre l'Unione

Via Rasella, una storia partigiana

di Lorenzo Teodonio Simona Ciaramitaro | 27 Apr 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

L'operazione dei Gruppi di azione patriottica romani in via Rasella, come la strage delle Fosse ardeatine, è da sempre oggetto delle più diverse ricostruzioni e opinioni, sino ad arrivare alle recenti dichiarazioni della seconda carica dello Stato. Passeggiando per le vie delle azioni partigiane al centro di Roma, Lorenzo Teodonio prova a fare chiarezza su quelle drammatiche vicende

La potenza di calcolo come scontro fra calcolanti e calcolati

di Michele Mezza | 27 Apr 2023 | Capitalismo, Democrazia, Digitale, Diritto, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Senza una forte iniziativa sociale anche la migliore intenzione delle istituzioni per imbrigliare il dominio unilaterale dei padroni della trasformazione digitale diventa burocratismo. Come recita un vecchio proverbio africano: per cacciare i giaguari non si deve inseguirli nella savana, ma aspettarli agli stagni, quando vanno a bere

Incontri troppo ravvicinati? Polizia, abusi e populismo nell’Italia contemporanea

di Redazione | 27 Apr 2023 | Democrazia, Diritto, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 26 aprile, del libro di Vincenzo Scalia, edito da manifestolibri. Ne hanno discusso con l'autore Dina Lauricella, Giovanni Russo Spena e Arturo Salerni. Coordinamento di Maria Luisa Boccia

Antifascismo, in gioco il fondamento della Carta

di Michele Prospero | 24 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

La democrazia italiana è nata dalla lotta partigiana e la Costituzione è stata scritta sotto la sovrana dettatura della coalizione dei partiti antifascisti. Chi cancella o altera questo fatto storico attacca il cardine della Repubblica attivando uno scontro fra valori inconciliabili
1 2 3 … 20 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy