• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Dopo il referendum, per tornare a vincere

di Alessandro Genovesi | 27 Giu 2025 | Capitalismo, Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Non potrà più esistere un unico modello sindacale, ma più modelli tenuti insieme da una cultura politica ancor prima che da pratiche organizzative. Se non assumiamo la differenza come condizione di partenza faremo ancor più fatica a ricercare forme di neo-mutualismo e di partecipazione attiva per confederare il vasto mondo del lavoro.

Il lavoratore sovrano secondo Axel Honneth

di Lelio Demichelis | 27 Giu 2025 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Lavoro, Scienze, Temi, Interventi

La critica di Honneth al sistema di produzione imposto dalla razionalità tecnica neoliberale è debole e non mette davvero in discussione il capitalismo. Per una democratizzazione del lavoro la sinistra e i sindacati dovrebbero riprendere le teorie della vecchia Scuola di Francoforte.

Per uno sciopero contro la guerra e il riarmo

di Reset Against the War | 27 Giu 2025 | Ambiente, Capitalismo, Democrazia, Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Materiali

L’appello della rete Reset Against the War per uno sciopero sociale, ecotransfemminista e transnazionale per interrompere i meccanismi di riproduzione della guerra. Contro lo sfruttamento, contro la violenza patriarcale e razzista, contro la devastazione ambientale, contro le condizioni insopportabili del lavoro contemporaneo.

Musk contro Trump, la posta in gioco

di Carola Frediani | 13 Giu 2025 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Lo scontro tra i due tycoon rischia di avere conseguenze gravi sia per le tasche del padrone di Tesla che per la capacità di avanzamento tecnologico e aerospaziale degli USA. Affidare le proprie infrastrutture critiche e la sicurezza nazionale a privati resta un’incognita e un rischio per qualsiasi Stato.

Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile. Convegno conclusivo

di Redazione | 16 Mag 2025 | Ambiente, Capitalismo, Digitale, Materiali, Politica, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del convegno conclusivo, tenutosi il 10 maggio 2025 a Firenze, del corso di formazione organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Enzo Scandurra, Fausto Ferruzza, Giorgio Stamboulis, Vincenzo Scalia, Daniela Tafani e Simone Siliani. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Destra e ceti medi: la resistibile ascesa

di Redazione | 16 Mag 2025 | Capitalismo, Lavoro, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 14 maggio 2025, a partire dall'ultimo libro di Sergio Fontegher Bologna "Alcune note sulla questione dei ceti medi e dell’estremismo di destra in Italia dal dopoguerra a oggi" (acro-pòlis). Ne hanno parlato con l'autore Salvo Leonardi, Michela Cerimele e Alessandro Montebugnoli. Coordinamento di Lorenzo Teodonio.

La lotta di classe con l’arma dei dazi

di Alfonso Gianni | 18 Apr 2025 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

C’è del metodo nella follia di Trump, che con i dazi punta a riconquistare il baricentro dell’economia e della politica mondiale. La consonanza ideologica con la nostra Presidente del Consiglio non ci aiuterà. L’Europa deve rendersi indipendente dal disegno USA spezzando il sistema di guerra che gli è proprio e aprendosi al Sud Globale.

“La voce del lavoratore tornerà ad alzarsi all’improvviso”

di Michele Prospero | 5 Apr 2025 | Capitalismo, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Interventi

Nel capitalismo digitale che uberizza il lavoro, la prepotenza dei monopoli globali ha demolito le conquiste del '900 e con esse la sinistra. Ma proprio oggi che il neoliberismo è all’apice, vale più che mai la profezia di Marx.

Ambiente e lavoro

di Redazione | 10 Mar 2025 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quinto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Maria Maranò e Andrea Minutolo.

Trump e le sue criptovalute

di Giuseppe Cassini | 20 Feb 2025 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il mercato delle monete digitali è stato prima osteggiato poi fortemente sponsorizzato dal nuovo Presidente USA, che ne ha fatto una personale fonte di guadagno. La dismissione delle regole imposte da Obama e da Biden potrebbe trasformarlo in un casinò finanziario in grado di generare una crisi simile a quella del 2008.
1 2 3 … 16 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy