• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole di politica
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Dossier
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole di politica
  • Pubblicazioni

Femminile futuro

di Redazione | 22 Feb 2021 | Audio, Femminismo, Materiali, Temi

L'intervista di Felice Cimatti a Maria Luisa Boccia per la terza puntata (21 febbraio 2021) del ciclo domenicale di Rai Radio 3.

Dopo il Muro. Europa, democrazia, sinistra a trent’anni dal 1989 (audio e articoli)

di Redazione | 16 Nov 2020 | Audio, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Temi

Disponibili audio e articoli del convegno organizzato dal CRS, tenutosi il 15 novembre, per discutere sui sovvertimenti politic seguiti alla caduta del Muro di Berlino.

Presidenziali USA. Una tempesta perfetta

di Redazione | 28 Ott 2020 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Disponibile l’audio dell’incontro, tenutosi il 27 ottobre, per discutere delle prossime presidenziali statunitensi, a partire dal libro di Luca Celada “Autunno americano” (manifestolibri) e dall’ultimo numero di Jacobin Italia “Burn in the Usa”. Hanno participato Bruno Cartosio, Luca Celada, Francesca Coin e Mattia Diletti, intervistati da Ida Dominijanni e Giuliano Santoro

Per una democrazia costituzionale, pluralista e conflittuale. Incontro di discussione

di Redazione | 17 Ott 2020 | Audio, Materiali, Scritti, Seminari e convegni

Disponibili l’audio e alcuni interventi scritti dell’incontro, tenutosi il 15 ottobre presso la Casa Internazionale delle Donne a Roma, dedicato alla discussione sullo scenario politico-istituzionale e sul rilancio della democrazia rappresentativa a seguito del referendum. Presidenza di Maria Luisa Boccia. Saluto di Maura Cossutta. Introduzione di Gaetano Azzariti, Luigi Ferrajoli e Massimo Villone. Interventi di Alessandra Algostino, Giuseppe Cotturri, Adriana Apostoli, Gianni Cuperlo, Roberta Calvano, Claudio De Fiores, Mario Dogliani, Michele Della Morte, Domenico Gallo, Stefano Fassina, Massimo Luciani, Alfonso Gianni, Laura Ronchetti, Valentina Pazè, Franco Ippolito

L’impronta ambientale delle tecnologie digitali

di Redazione | 23 Lug 2020 | Audio, Materiali, Seminari e convegni, Cerchiamo ancora, Scuole di politica

Disponibile il video dell'incontro "L’impronta ambientale delle tecnologie digitali"; con relatrice Giovanna Sissa, tenutosi il 28 maggio. All'interno dell'articolo anche le slide della relazione.

Election Day. Tra antipolitica e malapolitica

di Redazione | 11 Lug 2020 | Audio, Seminari e convegni

Disponibile l’audio del seminario tenutosi il 10 luglio 2020, organizzato dal CRS, per discutere del prossimo turno elettorale e del quesito referendario sul taglio dei parlamentari. Relazioni di Gaetano Azzariti, Maria Luisa Boccia, Claudio De Fiores e Michele Prospero. Interventi di Roberta Calvano, Alfonso Gianni e Paola Patuelli

Invertire la rotta. Rilancio dell’autonomia contro le spinte secessioniste (rapporto e audio)

di Redazione | 6 Apr 2020 | Audio, Democrazia, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Studi e ricerche, Temi

Disponibile l'audio della presentazione del rapporto di ricerca, svolta dal CRS su committenza della Regione Toscana, "Prospettive per un rinnovato regionalismo: esercitare autonomia per rafforzare l’unità nazionale", tenutasi il 4 aprile pressola Federazione Nazionale Stampa Italiana a Roma.

Per la centralità del Parlamento

di Redazione | 27 Feb 2020 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Disponibile il video (realizzato da Radio Radicale) del seminario tenutosi il 26 febbraio 2020 a Roma, organizzato da CRS e Fondazione Basso per discutere del rapporto tra rappresentanza e riforme istituzionali. Introduzioni di Maria Luisa Boccia e Franco Ippolito. Interventi di Alfonso Gianni, Laura Ronchetti, Mario Dogliani e Luigi Ferrajoli. Come contributo all’incontro il documento “La democrazia che vogliamo”.

Immigrazione in prospettiva: percorsi locali e politiche nazionali tra storia recente e futuro (audio)

di Redazione | 26 Feb 2020 | Audio, Seminari e convegni

Disponibile l’audio del seminario, tenutosi il 25 febbraio 2020 a Roma presso la Sala dell’Archivio centrale dell’UDI, a partire dalla pubblicazione del libro “Il mosaico della città plurale. Gli anni d’esordio dell’immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova” (Il Canneto Editore) di Eleana Marullo e Paola Pierantoni. L’iniziativa è stata promossa da Ars, CRS e Critica Marxista. Relazioni di Paola Pierantoni, Eleana Marullo, Filippo Miraglia, Moreno Biagioni e Andrea Torre. Interventi di Massimo Angrisano, Bianca Pomeranzi, Maria Luisa Boccia e Vittoria Tola. Introduzione, conclusione e coordinamento di Alberto Leiss

Lo stradone. Un libro di passioni scritto con la penna intinta nella bile (audio e presentazione)

di Redazione | 20 Feb 2020 | Audio, Materiali, Scritti, Seminari e convegni

Disponibile l’audio della presentazione del libro di Francesco Pecoraro, edito da Ponte alle Grazie, tenutasi il 17 febbraio 2020 in via della Dogana Vecchia 5 a Roma. Ne hanno parlato con l’autore Elena Granaglia, Adriano Labbucci (autore dell’intervento scritto riportato) e Mario Tronti. Introduzione e coordinamento di Walter Tocci
1 2 3 Successivo »

Aderisci al CRS

Al CRS si può aderire versando: 50 euro – Socio ordinario | 150 euro – Socio sostenitore | 300 euro – Socio collettivo.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ONLUS (IBAN: IT96A0832703221000000002925)
Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy