• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Piano Scuola 4.0. Avrei preferenza di no

di Giulio De Petra Mauro Giordani | 30 Giu 2023 | Digitale, Istruzione, Politica, Temi, Interventi

Il Consiglio di Istituto del Liceo Albertelli di Roma boccia due progetti del Piano Scuola 4.0 del PNRR e ne critica in profondità l’intero approccio digitale. Ne abbiamo parlato con Mauro Giordani, uno dei genitori

Le parole della scuola

di Redazione | 11 Mag 2023 | Istruzione, Materiali, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'ultimo incontro, tenutosi il 10 maggio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Mino Conte (Le parole e le cose del nuovo ordine didattico), Andrea Cengia (L'ideologia dell'innovazione a scuola), Giorgio Stamboulis (Lessico e sostanza. Merito, competizione, crediti e offerta nella scuola italiana)

Istruzione professionale e scuola bugiarda

di Redazione | 4 Mag 2023 | Istruzione, Materiali, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'ottavo incontro del 28 aprile, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Rossella Latempa (La scuola bugiarda) e Pasquale Cuomo (L'istruzione professionale statale. Un settore a dignità differenziata)

Del docente esperto

di Redazione | 29 Mar 2023 | Ambiente, Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del sesto incontro, tenutosi il 27 marzo, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Giuseppe Bagni (La figura del “docente esperto” e l’immaginario scolastico che essa incarna) ed Electra Stamboulis (Dall’insegnante trasparente di Maria Montessori al ritorno dell’esperto. Riflessioni sulla pedagogia nera e i suoi esiti)

PNRR e buona educazione

di Redazione | 22 Feb 2023 | Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quarto incontro, tenutosi il 21 febbraio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Alessandro Simoncini ("Ben educati. Appunti per una genealogia del discorso pubblico") e Giuseppe Buondonno ("Pnrr e scuola, l'occasione mancata"). Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Transizione digitale, ma verso cosa?

di Stefano Borroni Barale | 22 Dic 2022 | Digitale, Istruzione, Temi, Interventi

I progetti digitali del PNRR nella scuola: contrastare rischi e sprechi e riorientare verso un’altra tecnologia possibile.

Produzione di soggettività e digitalizzazione della didattica

di Redazione | 14 Dic 2022 | Cultura, Digitale, Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del secondo incontro, tenutosi il 13 dicembre, del corso di formazione per educatori iscritti a S.O.F.I.A. e al Registro Nazionale, aperto a tutte le persone interessate, "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Andrea Bagni ("Sapere di polis: produzione di soggettività a mezzo di soggettività") e Girolamo De Michele ("La digitalizzazione della didattica").

Dalla scuola del conoscere alla scuola del ri/conoscer/si

di Redazione | 28 Nov 2022 | Cultura, Istruzione, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del primo incontro del corso di formazione per educatori iscritti a S.O.F.I.A. e al Registro Nazionale, aperto a tutte le persone interessate, "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Roberto Finelli.

L’esposizione dell’edilizia scolastica al dissesto idrogeologico

di Openpolis | 24 Nov 2022 | Ambiente, Istruzione, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Il 18,4% della superficie nazionale è mappato nelle classi a maggiore pericolosità per frane e alluvioni. Un rischio che riguarda anche le scuole, soprattutto in aree interne e montane. La cura del territorio è cruciale per la sicurezza nelle zone soggette al dissesto idrogeologico.

Cittadini “cibernetici” contro capitalisti della sorveglianza

di Giacomo Tesio Giulio De Petra | 20 Ott 2022 | Democrazia, Digitale, Diritto, Istruzione, Temi, Interventi

MonitoraPA: come un gruppo di hacker esige il rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e della Costituzione. Intervista con Giacomo Tesio.
1 2 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy