Sommario
Le campagne digitali del M5S 2018-2019. Dalla squadra al leader?
di Carmelo Lombardo, Maria Paola Faggiano e Raffaella Gallo
Il diritto dell’Unione Europea come pretesto. Il diritto amministrativo italiano tra “forza” del diritto europeo e “debolezza” del diritto costituzionale
di Luca De Lucia
Il reddito di cittadinanza nella prospettiva costituzionale. Aspetti problematici di una misura necessaria
di Maria Antonella Gliatta
La ricodificazione neuro-genetica degli individui pericolosi. Problematizzazione epistemologica e analisi storico-politica del primo caso giudiziario europeo di perizia neuropsicologica e di genetica molecolare
di Gianvito Brindisi
Lo sfruttamento lavorativo come reato. Problemi di teoria critica del diritto
di Federico Oliveri
Il socialismo e il populismo. Note in margine alla crisi della sinistra
di Fabio Vander
Il misconoscimento della memoria europea: la narrazione destituente di Christa Wolf
di Adriano Vinale
Un declino senza cambiamento. Il Parlamento italiano tra la XVII e la XVIII Legislatura
di Carlo Ferruccio Ferrajoli