Ecco il sommario del numero 1/2014 di Democrazia e diritto dal titolo “Riflessioni sulle riforme costituzionali”.
Nella sua parte monografica il volume ospita diversi contributi sul processo di revisione della Carta attualmente in corso.
Il sommario
- Mario Dogliani, Riforme costituzionali e qualità della democrazia
- Alessandro Pace, I limiti della revisione costituzionale
- Andrea Pertici, La riforma costituzionale alla faticosa prova della XVII legislatura
- Gaetano Azzariti, Composizione e funzioni dell’organo
- Carlo Galli, Costituzionalismo omeopatico
- Cesare Pinelli, La riforma e la contingenza
- Claudio De Fiores, Riforme costituzionali e bicameralismo
- Massimo Luciani, Per una Camera delle autonomie
- Roberto Zaccaria, Dall’Opa sul partito alla conquista dello Stato
- Luigi Ferrajoli, Sulle riforme istituzionali
- Nadia Urbinati, Riflettere prima di decidere. È davvero conveniente creare una nuova casta di nominati?
- Michele Prospero, La politica a costo zero
- Giancarlo D’Anna, Strutturale incostituzionalità ed irragionevolezza del ballottaggio di coalizione
- Andrea Guiso, La riforma dello Stato come problema storico. Considerazioni sulla cultura di governo nell’Italia unita
- Paolo Corsini, Attualità di Enrico Berlinguer
- Francesco Marchianò, Il manifesto politico: dal Nuovo Pci alla fine dei Democratici di Sinistra
- Francesco Pallante, Il Consiglio di Stato: dall’inderogabilità dei diritti (sociali) all’inderogabilità dell’equilibrio di bilancio?
[box]
Acquista il singolo numero
Acquista il singolo numero della rivista Democrazia e Diritto sul sito dell’editore:
http://www.francoangeli.it/riviste/sommario.asp?IDRivista=116&lingua=it
Abbonati alla rivista
Per sottoscrivere un abbonamento a Democrazia e diritto, è sufficiente versare l’importo di euro 91,50 tramite bonifico bancario a: FONDAZIONE CRS Banca di Credito Cooperativo Agenzia di Roma – 21 IBAN: IT07Z0832703221000000002932 Causale: Abbonamento DeD 2014 Puoi comunicarci l’indirizzo per la spedizione della rivista inviando una e-mail all’indirizzo crs-info@dol.it[/box]
[…] Il seminario parte ovviamente dalla discussione che si svolse lo scorso anno e che ebbe un certo successo per partecipazione, intensità e qualità del dibattito. Chi lo avesse perduto può trovare gli atti nel numero di Democrazia e Diritto 1/2014, “Riflessioni sulle riforme costituzionali”. […]