• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

I Neoplatonici di Luigi Settembrini

di Alberto Olivetti | 15 Mar 2018 | Interventi

Alberto Olivetti analizza e commenta lo scritto di Settembrini, che indaga l’animo umano attraverso il racconto di un amore immaginario vissuto nell’Atene antica. Un contributo per la sua rubrica settimanale “Il divano” su “il manifesto”

Anticomunismo e principio di libertà

di Alberto Olivetti | 29 Gen 2018 | Interventi

Alberto Olivetti riporta e commenta un botta e risposta tra Carlo Antoni e Ranuccio Bianchi Bandinelli sull’interpretazione del concetto di libertà. Un contributo per la sua rubrica settimanale “Il divano” su “il manifesto”

Pietro Ingrao: poesia atto cognitivo

di Alberto Olivetti | 7 Lug 2017 | Interventi

Alberto Olivetti descrive la poetica di Pietro Ingrao, riportando e analizzando le considerazioni dell’autore. Contributo per la sua rubrica settimanale “Divano” su “il manifesto”

Bruno Trentin lettore di Montaigne

di Alberto Olivetti | 3 Lug 2017 | Interventi

Alberto Olivetti analizza le note sulla lettura degli “Essais”, tratte da “Diari 1988 – 1994” di Bruno Trentin. Un contributo per la sua rubrica settimanale “Il divano” su “il manifesto”
« Precedente 1 … 4 5 6

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy