• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Governo Gentiloni, hic manebimus optime

di Ida Dominijanni | 13 Dic 2016 | Interventi

Un articolo di Ida Dominijanni sul governo Gentiloni

L'imprevisto

di Ida Dominijanni | 7 Dic 2016 | Interventi

L’opinione di Ida Dominijanni all’indomani del voto referendario

Il Sì che chiude, il No che apre

di Ida Dominijanni | 6 Dic 2016 | Interventi

Le tre argomentazioni a sostegno del No di Ida Dominijanni: di metodo, merito e valutazione storica

Great again

di Ida Dominijanni | 11 Nov 2016 | Interventi

Il commento di Ida Dominijanni al risultato delle elezioni presidenziali Usa

Pubblicità regresso

di Ida Dominijanni | 1 Set 2016 | Interventi

La campagna ministeriale per il Fertility Day, tra elogio della creatività genitoriale e seduzione della maternità: l'analisi di Ida Dominijanni

Lo specchio deformante di Istanbul

di Ida Dominijanni | 25 Lug 2016 | Interventi

Ida Dominijanni analizza le conseguenze della sospensione della Convenzione europea dei diritti umani decisa da Erdogan. Il ruolo silente dell'Unione Europea mostra una distanza tra la legittimità popolare e il rispetto dei vincoli internazionali cui è chiamato un capo di Stato

Quando un voto parla chiaro

di Ida Dominijanni | 21 Giu 2016 | Interventi

Un commento al secondo turno delle elezioni comunali

Segnali

di Ida Dominijanni | 8 Giu 2016 | Interventi

Alcune riflessioni sul primo turno delle elezioni amministrative del 5 giugno 2016

Muri di impotenza

di Ida Dominijanni | 3 Set 2015 | Interventi

Né i ferri spinati né le polizie violente riusciranno a ristabilire quei confini che la spinta della necessità e il desiderio di libertà continueranno ad abbattere, e nessun muscolo identitario serrato a protezione dell’io o del “noi” riuscirà a evitare il contagio inevitabile, e salutare, con l’altro e con “loro”. Un contributo di Ida Dominijanni.

La generazione innocente di Matteo Renzi

di Ida Dominijanni | 3 Dic 2013 | Interventi

Facebook Twitter Google+ Stampa E’ dura da dire, visto lo stato in cui ogni giorno il Pd mostra di versare, eppure anche stavolta, alla fine, il principale erede della defunta democrazia dei partiti è riuscito ad allestire un congresso ”vero”, con contenuti, poste in gioco e profili di leadership riconoscibili.
« Precedente 1 … 6 7 8 9 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy