Articolo ripubblicato su “Il Riformista” del 12.06.2022.

Nel 1976 Ingrao fu chiamato improvvisamente a un alto incari­co: fu designato dal partito come candidato alla presidenza della Camera (dai tempi di Umberto Terracini – nel ‘48 – nessun comunista aveva più avuto una così alta funzione pubblica), e venne eletto alla terza carica dello Stato.

Quando sei stato presidente della Camera avevi rapporti stretti con Berlinguer, che era il segretario del partito?
Pochi. Botteghe Oscure non si occupò molto del mio impegno alla guida della Camera.

Come fu decisa la tua candidatura a presidente della Camera? In quel periodo tu nel partito eri all’opposizione. Ti eri opposto alla linea del compromesso storico, ti eri dimesso dall’incarico di presidente del gruppo parlamentare…
Sì, la proposta mi colse del tutto di sorpresa. Tra me e la direzione di Botteghe Oscure non c’era proprio un feeling. Io ero andato da Berlinguer a dirgli tutte le mie riserve nei riguardi della linea cosiddetta del compromesso storico, anche se i rapporti personali tra me e lui furono sempre buoni, schietti, e c’era una grande stima reciproca. Ma quanto alle opinioni politiche, il mio dissenso dalla linea berlingueriana era forte. Naturalmente la proposta di fare il presidente della Came­ra per me fu una grande sorpresa. Non ci pensavo minima­mente. Invece andò così. C’erano appena state le elezioni politiche del 1976, il Pci aveva avuto un balzo nei voti, e già comunisti erano sindaci a Torino, Bologna, Roma, Napoli. Ma la Dc restava pur sempre il primo partito. Nel quadro della ricerca di una intesa tra Dc e Pci si decise di assegnare ai comunisti la Presidenza della Camera. E il Pci fu chiama­to a indicare il suo candidato. Quella mattina io mi trovavo in casa, era l’ora di pranzo. Stavo mangiando con Laura, mia moglie, in cucina. Eravamo soli. Mio figlio Guido era a scuola, le figlie grandi ormai vive­vano tutte fuori di casa. D’un tratto squillò il telefono. Andai a rispondere. Era Berlinguer. Mi dice molto brevemente come stavano le cose: “Guarda, noi qui stiamo discutendo la questio­ne della presidenza della Camera. Abbiamo pensato tutti a Gior­gio Amendola, ma lui non ne vuole sapere. Allora è venuta la proposta che faccia tu il Presidente”. Non mi disse altro, era uomo di poche parole. Io gli chiesi un po’ di tempo per riflette­re. Tornai in cucina e raccontai la cosa a mia moglie: non mi parve affatto entusiasta. Mi disse: “Ma in che lavoro ti vai a cac­ciare?” Non fui della stessa opinione. Ci pensai qualche minu­to, mangiai un frutto, non mi consultai con nessun altro: ripresi il telefono, chiamai Berlinguer e dissi di sì, che accettavo.

Come mai?
Il lavoro nel Parlamento mi è sempre piaciuto molto. Alla fine degli anni Cinquanta fui io a chiedere di uscire dalla Segreteria e di lasciare la direzione della sezione “Stampa e propaganda” per andare a lavorare alla Camera.

Perché lo facesti?
Per due ragioni. La prima riguardava me stesso. Per come mi conoscevo ritenevo che tra le mie doti non ci fosse quella cosiddetta dell’ “agit-prop”. Sapevo che c’erano compagni molto più bravi di me in quel lavoro. Per esempio Pajetta, per il quale, peraltro, non avevo grande simpatia personale (né lui l’aveva per me). Pajetta sapeva inventare slogan, costruire una campagna di comizi, mettere in burla gli avversari: insomma aveva un talento per tutte quelle cose che deve fare un agit-prop. lo no. E infatti Pajetta fece la propaganda molto meglio di me. La seconda ragione per la quale chiesi di lasciare la segre­teria è che quel palazzo – Botteghe Oscure- a me non era mai piaciuto molto. Sembrerà strano, ma non mi garbava il clima, il gergo, il tipo di relazioni che era in uso fra quegli apparati. Ero abituato ai rapporti che avevamo al giornale, all’Unità: forse per il compito stesso a cui bisognava assolvere, erano molto più concreti, più intensi, più aperti. E poi la situazione nella Segreteria del partito per me era diventata difficile, per­ché su temi di fondo non la pensavamo nello stesso modo: da parte mia c’erano dissensi forti, specie con l’analisi e l’ipote­si politica a cui guardava Amendola, che già allora pesava molto nel gruppo dirigente.

Il lavoro alla Camera ti piaceva?
Sì. Lo trovavo molto appassionante: prima di tutto per il continuo confronto che si realizzava con l’avversario politico e anche all’interno dei vari rami della sinistra di opposizione. Inoltre nella segreteria del gruppo parlamentare lavorava un compagno di grande intelligenza, Renzo Làconi. Aveva il senso dell’aula, la prontezza nel confronto delle opinioni, e anche la battuta pungente che faceva scattare gli ascoltatori. Era sardo, e un grandissimo oratore. Ricordo che a Torino, quando si andava a tenere un comizio – o a parlare in una sala, in un cinema – ti dicevano: occhio all’orologio, a mezzogiorno il locale deve essere vuoto perché a mezzogior­no i torinesi si alzano e vanno a pranzo. E tutti avevano spe­rimentato la dura legge del mezzogiorno torinese. Accadde qualcosa del genere anche a Togliatti e ne restò stupito. Tene­va il comizio di chiusura della Festa dell’Unità in una grande arena. Di solito quando parlava Togliatti non volava una mosca, nessuno nemmeno si alzava dalla sedia. Quella volta però Togliatti fu troppo lungo, e ad un certo punto gli ascol­tatori cominciarono ad andar via: ci parve incredibile e inac­cettabile. Làconi forse fu l’unico a violare il vincolo del mez­zogiorno torinese: una volta parlò fino alle 12 e 25 senza che nessuno si levasse dalla sedia…

Perché il lavoro alla Camera ti piaceva?
A tanti di noi piaceva: forse la durezza della cospirazione clandestina ci aveva messo in testa quel tipo di democrazia parlamentare-assembleare. E per una ragione di fondo: avevamo bisogno del confronto pubblico delle idee, la messa a prova delle ideologie in campo aperto. Speravamo così di costruire un rapporto permanente con il Paese: sulle decisioni da prendere. A volte, nell’urto delle opinioni, in quell’assemblea si arrivava anche alle zuffe vio­lente. Ma esisteva anche un rispetto reciproco. Sovente in quelle aule scattava un uso che a me piaceva molto: ed era quando la sera, a fine seduta, uno di noi si leva­va in piedi dal suo banco e interrogava il governo su un even­to di rilievo che era accaduto in quel giorno, se mai in qual­che sperduto paesino, e che a noi sembrava grave. Chiedeva­mo -appunto- che il ministro venisse a riferire ali’ assemblea: e il ministro – anche un avversario antipatico come Scelba – di solito veniva, e riferiva, e si discuteva. E si ottenevano anche delle cose. Oggi mi pare che questo collegamento atti­vo, quotidiano del Parlamento con le vicende del Paese si sia sbiadito, per non dire addirittura scomparso. Io invece avevo fitta in testa l’idea di estendere questa rela­zione “assembleare” anche alla vita dei comuni, alle provin­ce. Avevo in mente una sorta di figura di sindaco-capopopolo, che chiamava a discutere i problemi della città coralmente: a volte anche coinvolgendo i cittadini in assemblee di piazza.

Per tutte queste ragioni, diversi anni dopo, accettasti la proposta di fare il Presidente della Camera …
Beh, avevo in mente questa forma della politica. In verità allora compagni miei molto cari mi rimbrottarono: la conside­rarono una decisione sbagliata. Ricordo che dissentì da quella mia scelta anche un amico carissimo come Trentin. Io invece non ebbi rimpianti. Poi -vedi- il partito comunista era una cosa strana. Con quale logica politica “correntizia” si potrebbe mai spiegare la decisione che in un posto rifiutato da Amendola ci andasse – lasciami dire queste parole un po’ presuntuose – il principale antagonista di Amendola? Forse in nessun altro par­tito poteva accadere una cosa del genere. Così eravamo.

Tu mi hai detto che qualche anno prima di diventare presidente della Camera andasti da Berlinguer e criticasti il compromesso storico. Giusto?
Sì.

E come andò quell’incontro?
Bene e male. Bene perché lui fu molto civile, molto corret­to. Ascoltò con garbo. Male, perché credo che non capì le ragio­ni del mio dissenso. Anche perché forse io non seppi spiegare la mia obiezione fondamentale. Che poi era questa: avvertivo ormai una crisi della nostra politica, dopo le grandi novità e gli eventi mondiali del ‘68. Sentivo che bisognava cambiare stra­da. E il compromesso storico, così come Berlinguer lo aveva proposto, proprio non mi sembrava una svolta, a guardare quel compromesso prudente che cercava l’elefante democristiano.

Eri contrario a una intesa con la Dc?
Non è proprio esatto. Io non pensavo che fosse impossibi­le avere un rapporto e forse anche un’intesa politica di fondo con la parte avanzata e riformatrice del mondo cattolico ita­liano. Avevo molte relazioni con tutta una componente di quel mondo cattolico: punti di incontro forti con persone come La Pira, e con figure del pensiero e della vita religiosa come padre Balducci. Ero convinto che il partito comunista e la Democrazia cri­stiana fossero i soggetti politici principali della vita politica italiana in quegli anni Sessanta e Settanta. Ma il quadro poli­tico del Paese mi sembrava già in forte agitazione, e con fratture sostanziali che apparivano roventi. E il fermento non scuoteva solo i partiti. Agiva una pluralità di presenze anche nel mondo cattolico ufficiale: e vedeva accomunate sulla scena le Acli di Labor, la sinistra della Cisl, e leader sin­dacali di forte originalità come il segretario dei metalmecca­nici della Fim Pierre Carniti. Agivano anche intrecci forti. La stessa Chiesa italiana aveva avuto molte facce. Da quella pesante e chiusa di Pio XII, a quella intensa di tutta un’ala influenzata dal pensiero francese di Maritain e Mounier. Per non parlare di Papa Giovanni.

E perché allora respingevi l’idea dell’accordo col mondo cattolico?
Il mondo cattolico era una realtà di livello mondiale: a molte facce. E io ne avevo conosciuto una di queste, che sen­tivo duramente ostile e lontanissima dalle mie speranze.

Però quando Berlinguer propose il compromesso storico c’era già stato papa Giovanni, c’era Paolo VI, e quella componente reazionaria della Dc che tu dici era stata sconfitta. Aveva vinto Moro …
Sì, per un verso quello che dici è vero. Ma la partita nella Dc non era affatto chiusa. La componente reazionaria era forte, anche se si mescolava volutamente con altre correnti o fazioni. Direi che il partito democristiano era una sogget­tività al tempo stesso coesa e ultra differenziata. Aveva­no preso qualcosa dalla duttilità (e dalle molte facce) della Chiesa cattolica. E all’interno pesava molto anche il gioco delle personalità, i retroterra culturali diversi, gli orienta­menti “locali. E poi forse i capi democristiani si illudeva­no ancora -in quei brucianti anni 70 – di avere in mano carte e fili che si erano invece consumati. Ricordo di molti incontri che ho avuto, quando ero presi­dente della Camera, con Galloni, che era un uomo di Zaccagnini, ma anche con Flaminio Piccoli. Io dicevo: “Se davve­ro volete giungere a questa intesa con i comunisti, dovete spicciarvi: l’Italia non può reggere in questa incertezza, è pericoloso …” Mi rispondevano: “Le resistenze sono enormi, abbiamo bisogno di tempo”. Nei modi suoi agì tutto un fondo con­servatore (per non dire reazionario) del Paese. Non so dire quanto in quella resistenza c’entrarono di mezzo anche figu­ri come Licio Gelli o capi di una losca ala massonica. E in fondo si capisce. In caso di un accordo Moro-Berlin­guer veniva spezzata -in un pezzo d’Europa non da nulla- la dura frontiera che dal ‘45 spaccava il globo in due parti. La posta era davvero grande.

Rivedendo quel periodo lì, trent’anni dopo, e rileggendo le riforme che furono approvate, si ha l’impressione di una avanzata impetuosa. Ci furono grandi conquiste del movimento dei lavoratori …
Sì, furono conquiste di grande importanza. Ma furono selvaggiamente combattute: anche come sviluppi e frutti della cruciale insorgenza del ‘68. A mio avviso negli anni 70 ci fu una parte della borghesia padronale ita­liana che effettivamente si chiese se non fosse possibile arri­vare ad un accordo con il partito comunista. Quindi le cose si spinsero abbastanza avanti. Ricordo episodi, fatti, cose, dai quali risultava evidente che pezzi della borghesia erano pru­dentemente favorevoli a un accordo col Pci, o perlomeno si interrogavano: e cercavano di leggere cosa fossero e dove portassero effettivamente quei comunisti strani, che avevano avuto anche litigi e rotture con Mosca. E Berlinguer, in qual­che modo, sembrava a loro un’altra cosa. Contemporaneamente però ci fu un’altra ala del mondo borghese che condusse una lotta all’ultimo sangue per impe­dire l’incontro. Abbiamo parlato di Licio Gelli. Forse c’è stata qualche esagerazione sul ruolo della P2. Ma l’opposi­zione aspra del governo americano è fuori discussione. E gli americani non stavano con le mani ferme.

Se capisco bene, l’obiezione fondamentale che tu facevi era di “realizzabilità’’. Cioè dicevi: “questo incontro è impossibile’’. È così?
No: io pensavo che per fare quella operazione bisognasse sviluppare molto di più l’aspetto della rivoluzione sociale rispetto all’aspetto dell’accordo politico: cioè che bisognasse riprendere e rilanciare il grande moto del ‘68, che non era ancora spento. Di quel moto la dirigenza comunista non affer­rò tutta la portata, né seppe trame le conseguenze. lo pensavo che dovessimo prendere atto della singolarità o stranezza della situazione italiana: nelle sue due facce. Una è che in Italia c’erano dei preti reazionari, feroci, che difen­devano il potere temporale e la conservazione sociale: di cui c’erano esemplari antichi e nobilissimi come il cardinale Ottaviani, e poi ceffi come Gedda. Ma a fianco a loro già negli anni Cinquanta erano sorte figure nuove ed emozionanti (ma che ebbero purtroppo vita breve) come Don Milani.

Tu vedevi il compromesso storico come qualcosa che ingabbiava questo processo: che gli dava uno sbocco politicista?
Esattamente. Politicistico. E lo vedevo come una formula che ci toglieva la possibilità di giocare la carta giusta, che era quella di una rivoluzione sociale che andasse incontro alle nuove domande, che sgorgavano da due fonti: la seconda mutazione capitalistica – il post-fordismo se vogliamo chia­marlo così – e la nuova dimensione “globale” che rimescola­va i soggetti e i luoghi dei saperi nuovi. Tutte le mie riserve sul cammino del compromesso sto­rico si ingigantirono quando diventai presidente della Camera. Presto avvertii – per esempio – chiaramente che la relazione tra Dc e Pci era affidata in gran parte ai colloqui tra Ferdinando Di Giulio (che era il vice-capogruppo e poi il capogruppo del Pci) e Franco Evangelisti (che era l’uomo di fiducia di Andreotti). L’incontro tra Di Giulio ed Evangelisti avveniva ogni mattina e – se posso usare questo termine – diventò una specie di istituzione riservata (ma non troppo). Di Giulio era una persona molto intelligente, Evangelisti era un fac­cendiere che si occupava della politica corrente. Si incon­travano ogni mattina sui divani del Transatlantico di Mon­tecitorio. E discutevano punti di mediazione, intese, intrec­ci da cancellare. Con questo rapporto di vertice ci si illudeva di poter aggi­rare ostacoli ben più corposi, che investivano nodi sostanzia­li: prima di tutto quell’intreccio tutto italiano (e spesso torbi­do) rappresentato dall’industria di Stato, che aveva impresso il suo timbro in larga parte alla modernizzazione dell’Italia, e ormai doveva misurarsi con la dimensione “globale” e la nuova ondata di tecnica innovativa che sbrigativamente noi chiamavamo “post-fordismo”. E in Italia non c’ era in campo solo la borghesia conserva­trice: c’era la parte reazionaria della Chiesa, o anche la Dc moderata ma ben radicata e coriacea. E soprattutto c’erano gli americani (Moro fu lasciato ad atten­dere lungamente in anticamera nell’incontro delle Hawaii), tutte forze che erano contrarissime all’accordo Dc-Pci. E per quel che ne so erano contrari anche i sovietici.

Quando eri presidente della Camera come ti comportasti di fronte a questa crisi?
Feci alcuni tentativi. Per esempio feci il tentativo di atti­vare un livello di potere laterale ma importante, e cioè il potere locale: quello che era chiamato “delle cento città”. Noi comunisti eravamo diventati forti nei Comuni e nelle Regioni. Avevamo da poco conquistato per la prima volta il posto di sindaco in grandi città come Roma, Torino, Napoli. Dirigevamo Regioni che incidevano nella lunga storia d’Italia, come l’Emilia, la Toscana, l’Umbria: luoghi vitali nello sviluppo del paese e che alle loro spalle aveva­no la memoria di grandi tradizioni socialiste. E anche luo­ghi di potere a grande autonomia come la Sicilia e la Sar­degna, che godevano di poteri speciali. Mi chiedevo se – nella partita che s’era aperta – non dovesse entrare in campo tutta questa rete che indicavamo col nome di “pote­re locale”, ma che aveva un grande peso in una nazione delle “cento città” come era l’Italia.

All’inizio degli anni ‘80 Berlinguer lascia la strategia del compromesso storico e lancia l’idea dell’alternativa di sinistra. È una svolta?
Si, ma restano i limiti di cui discutevamo prima, secon­do me. Resta il limite fondamentale: la valutazione inade­guata del livello sociale della battaglia. Berlinguer aveva un rapporto debole con tutta una componente sociale che tra il Sessanta e il Settanta aveva aperto un nuovo discorso socia­le sul lavoro, come luogo centrale dell’emancipazione umana, e avviata una lettura nuova, seppure ancora insicu­ra, dei mutamenti sconvolgenti del capitalismo post fordi­sta. Certo: ricordo bene che proprio quando cominciarono il tramonto del Sessantotto e la controffensiva guidata dalla Fiat, Berlinguer scese in campo personalmente: andò a parlare davanti ai cancelli della Mirafiori occupata dagli operai: e fu un incontro emozionante. Eppure, a mio avvi­so, egli non afferrò ancora la centralità del nuovo livello di scontro che s’era aperto, ad esempio, tra gli operai della Fiat e l’innovazione reazionaria di Romiti. E cercò, sì, l’in­contro con Moro, e dialogò con monsignor Bettazzi. Ma non provò a misurarsi col mondo a cui venivano rispondendo avanguardie come Balducci. Enrico è una figura che vede la crisi del conservatorismo cattolico. E tenta addirittura un’intesa di governo tra cattolici e comunisti: in una nazio­ne d’Europa, sede del papato e paese di frontiera tra Est e Ovest, e tra Nord e Sud: quindi luogo ultra sorvegliato dagli americani e dai sovietici. In un tal luogo pensare di poter vincere senza giocare la carta di nuove alleanze sociali e – lasciami dire questa parola presuntuosa -senza inventare possibili nuovi luoghi di potere, era illusione.

Sono due critiche opposte: avere mancato sul piano sociale e non essersi posto il problema del potere …
No, non sono opposte. Io le considero due critiche coordi­nate. Questo rimanda a un discorso che vado facendo nuovamente ancora oggi: per esempio quando mi capita di partecipare alle riunioni con i giovani insisto sempre e testardamente su una domanda: dob­biamo capire come si incide sui punti dove si prendono le decisioni: quelle vere: formali e di sostanza.

La critica a Berlinguer, dunque è una sola. Sia il Berlinguer del compromesso storico sia quello dell’alternativa manca nel legame sociale, nella capacità di fronteggiare il nuovo mondo produttivo …
Sì, manca nel cogliere le novità che si producono nel con­flitto sociale, e quindi in quello che una volta si chiamava il “legame con le masse popolari”. Può sembrare una afferma­zione ingiusta e persino paradossale, perché la popolarità di Berlinguer è stata enorme. I suoi funerali videro davvero un corteo immenso, una nazione in lacrime. Eppure io, in più occasioni decisive, ho avvertito in lui l’illusione di poter sca­valcare i problemi reali con una intuizione “tattica”. Così come era illusione pensare che si potessero eludere i tre gran­di nemici: la borghesia reazionaria italiana, l’amministrazio­ne americana e l’Unione sovietica. L’ostilità delle due grandi potenze fu decisiva. Quelle due metà del mondo avevano una formidabile rete di penetrazio­ne e di controllo nella e sulla politica italiana. E c’è una strana somiglianza tra le carenze del tentativo che fa Berlinguer, e quello che nello stesso periodo mettono in campo Moro e Zaccagnini (e forse persino uno come Piccoli) di portare a quelle nozze la Dc senza aprire una lotta interna, senza attac­care i luoghi di potere che dentro la Dc si battevano per una strategia diversa e opposta. Per questo essi perdono: perché non danno vera battaglia agli avversari. Non vanno a fondo delle questioni. Ricordo i colloqui che ho avuto in quegli anni con un fun­zionario della Camera che si chiamava Tullio Ancora, ed era un uomo di fiducia di Moro. Spesso io gli segnalavo proble­mi politici urgenti e lui mi recava in risposta l’opinione di Moro. Diceva Moro: “Si, è vero, ma non si può. Non ce la facciamo. Ci vuole tempo”. Sembrava una linea realista, ma non lo era. In verità Moro è andato parecchio avanti: ricordo, poco prima di morire, quel famoso discorso di Benevento, in cui egli mette esplicitamente sul piatto la possibilità di un incon­tro tra Dc e sinistra sul tema del socialismo. Per la prima volta dentro la Dc viene rinominata questa questione. E – a mio avviso – egli non alludeva solo a un governo coi socialisti e coi comunisti, ma al tema grandissimo del rapporto tra catto­lici e socialismo.

Hai detto che uno degli ostacoli fu l’Urss …
Sì. Forse io di questo mi accorsi tardi. Però a un certo punto la consapevolezza fu chiarissima. In ogni modo la vicenda della repressione di Praga fu un grande e sciagurato punto di verifica. Anche Longo lo vide: l’Urss non cambia: e non permette – nella sua area – che altri cambi. E questo modificava quasi tutto della nostra prospettiva politica. Praga fu una tragedia: prima c’era stata Budapest, poi venne la maz­zata di Praga che fu definitiva. E chiuse ogni ipotesi di resta­re amici stretti dell’Urss e al tempo stesso costruire una via nuova al socialismo in Europa. Io, la prima volta, ai tempi di Budapest, sbagliai clamorosamente: difesi i sovietici che aggredivano l’Ungheria. La seconda volta non sbagliai. Capii che si era chiusa una fase.

Poi si arriva. al ‘79, ci sono le nuove elezioni del Parlamento e tu non torni a fare il presidente della Camera. Perché?
Io a quel punto mi sono reso perfettamente conto del fatto che su sulle basi – diciamo così – del “compromesso storico” non ce l’abbiamo fatta e non ce la possiamo fare. E allora quan­do viene il momento della decisione di nominare il nuovo pre­sidente della Camera, e quando il partito mi chiede di tornare presidente, io dico di no. Ricordo una serie di colloqui lunghi e tesi con Berlinguer, a casa sua. Lui un po’ non capisce, un po’ tenta di persuadermi. Ma io avevo ormai maturato a lungo il mio no. Si arriva a una riunione di Direzione per prendere la deci­sione. E là, a un certo punto, si alza Ugo Pecchioli e dice: “Noi siamo abituati a vivere e operare in un partito nel quale quando il partito prende una decisione si dice sì e basta”. Insomma, mi accusò di grave, illecita indisciplina. Anni dopo, lui che era per­sona molto seria e leale, un giorno mi avvicinò e mi disse: “Ti ricordi quella volta che io ti rivolsi quell’attacco? Mi sbagliavo io. Non avevo capito … “. Devo dire che mi fece piacere. Comunque io ressi a tutte le pressioni, anche di Berlinguer. Mantenni la mia decisione di non candidarmi a presidente della Camera, perché ero certo che la politica del Pci non reggeva, e la prospettiva cosiddetta del “compromesso storico” ormai era in crisi. E volevo tornare a pensare, a cercare le cause degli errori, e le possibili vie di uscita. Per esempio: mi rendevo conto che in molti paesi d’Europa le cose erano andate diver­samente. Specialmente in Austria, in Germania, nei paesi scan­dinavi. Là la socialdemocrazia aveva trovato una sua via. Ce l’aveva fatta. Mentre noi no. Noi eravamo andati molto avanti nella presenza tra le masse ma non eravamo riusciti a costrui­re una prospettiva di governo e di rinnovamento sociale.

Berlinguer, secondo te, sottovalutò l’importanza delle socialdemocrazie europee?
Sì. Anch’io sottovalutai quell’importanza. Penso che non abbiamo saputo tessere un rapporto costruttivo con le social­democrazie europee e una prospettiva di lotta comune con esse. E non abbiamo capito abbastanza il tipo di esperienze sociali che avevano preso corpo in Nord Europa. Del resto abbiamo lasciato morire senza un sostegno reale anche il gra­cile tentativo dell’eurocomunismo: un errore che conferma ancora la nostra debolezza – di fatto – nella relazione con il nostro Continente, e nonostante l’eco mondiale che aveva suscitato il comunismo italiano.

Neanche Amendola capì il ruolo delle socialdemocrazie?
Secondo me neanche Amendola: lui era convinto che il problema vero fosse che il capitalismo italiano era arretrato: era uomo che aveva in mente soprattutto progetti di moder­nizzazione capitalistica italiana: almeno così penso. Lui poi era uno che voleva fare un socialismo suo, senza modelli; però diceva: “non tocchiamo l’Urss”. Mi sembrava che il filo ultimo del suo ragionamento fosse: “E’ vero, l’Urss non va bene, c’è stata Budapest, c’è stata Praga, c’è stata Kabul: però noi non dobbiamo impicciarci”. E questo francamente a me appariva pesantemente contraddittorio: duramente astratto, nonostante il suo continuo richiamo al realismo.

Il tuo quindi è un giudizio critico, su Berlinguer?
Penso che Berlinguer ebbe il forte merito di intendere fer­mamente il nodo, il problema di prospettiva che avevamo davanti. Capì la drammaticità del momento. Si rese conto che stavamo attraversando un crinale decisivo. E tentò una via di salvezza. Questo è un suo merito: e confesso che questo aspetto della sua posizione io non lo afferrai subito: e nem­meno il coraggio di alcune sue affermazioni. Per me più che lo scritto sul “compromesso storico”, la sua vera svolta fu quan­do rispose a una domanda esplicita di Gianpaolo Pansa, gior­nalista del “Corriere della Sera”, che lui si sentiva più tran­quillo sotto l’ombrello della Nato. Quindi – nonostante le apparenze – egli andò molto avanti nel giudizio sull’Urss. Però ho l’impressione che non tentò le alleanze interna­zionali necessarie. Restò chiuso in Italia. Anche l’idea del­l’eurocomunismo – che aveva una sua novità e segnava un forte attacco all’Urss – non mi pare che l’abbia vista come decisiva. Non ci puntò molto. Ebbi l’impressione di una sua adesione piuttosto formale, rituale. Il comunismo italiano ha faticato tanto a costruire un rapporto reale con la socialdemocrazia europea. E invece quello era un interlocutore neces­sario, o almeno un forte alleato possibile. Forse sono ingiu­sto. Ma Berlinguer non afferrò e non enunciò le condizioni per una possibile alleanza europea.

Un commento a ““Berlinguer sottovalutò tre nemici: borghesia reazionaria, Usa e Urss””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *