• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La nostra polis di domani

di Redazione | 21 Nov 2024 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Venerdì 6 dicembre 2024 a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:30, l'ultimo incontro della seconda edizione della scuola "Fascismo e antifascismo", con la presentazione del libro "Alcune note sulla questione dei ceti medi e dell’estremismo di destra in Italia dal dopoguerra ad oggi" di Sergio Fontegher Bologna (Acro-Pòlis, 2024). Insieme all’autore, che sarà in collegamento online, ne parleranno: Peppe Allegri, Mara D'Ercole, Andrea Masala, Teresa Numerico, Catia Papa, Biagio Quattrocchi, Valerio Renzi. Coordina Lorenzo Teodonio.

Parole in rete. La destra e l’uso pubblico della storia

di Redazione | 17 Mag 2024 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 23 maggio a Roma, a Spin Time in Via di Santa Croce in Gerusalemme 55 (quartiere Esquilino), alle ore 18:00, la terza lezione, a cura di Benedetta Pierfederici, della seconda edizione della scuola "Fascismo e antifascismo".

La costruzione di un’identità femminile nella destra italiana

di Redazione | 9 Mag 2024 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 16 maggio a Spin Time in Via di Santa Croce in Gerusalemme 55 (quartiere Esquilino), alle ore 18:00, la seconda lezione, a cura di Loredana Guerrieri, della seconda edizione della scuola "Fascismo e antifascismo".

Il verde e il nero: la destra italiana e la questione ecologica

di Redazione | 3 Mag 2024 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 9 maggio a Roma, a Spin Time in Via di Santa Croce in Gerusalemme 55 (quartiere Esquilino), alle ore 18:00, la prima lezione, a cura di Valerio Renzi, della seconda edizione della scuola "Fascismo e antifascismo".

Il partigianato tra pubblico e privato

di Redazione | 3 Giu 2021 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 10 giugno alle ore 18:00, l'ultima lezione, a cura di Giovanna Sissa e Andrea Ranieri, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

Anticomunismo, antifascismo. 1918-1948. Alcuni spunti

di Redazione | 20 Mag 2021 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 27 maggio alle ore 18:00, la quarta lezione, a cura di Alberto Olivetti, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

Costruire il mondo comune: dalla resistenza alla costituzione repubblicana

di Redazione | 6 Mag 2021 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 13 maggio alle ore 18:00, la terza lezione, a cura di Giuseppe Filippetta, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

Cultura fascista. Aspetti e idee di un regime totalitario

di Redazione | 22 Apr 2021 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 29 aprile alle ore 18:00, la seconda lezione, a cura di Alessandra Tarquini, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

Autoritarismo, fascismo, attualità

di Redazione | 8 Apr 2021 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 15 aprile alle ore 18:00, la prima lezione, a cura di Pasquale Serra, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy