Iniziative

Qui la locandina

Da tempo lavoriamo per un “calendario civile” di questa città. Il 20 giugno, per questo, organizziamo da tre anni, insieme all’VIII Municipio, un’iniziativa per Alberto Pallone in collaborazione con AICVAS (Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna). La vita di Alberto Pallone ha del romanzesco. Nasce il 20 giugno 1897 a Sgurgola in provincia di Frosinone in una famiglia numerosa antifascista e di musicisti. Nel 1925 emigra, per sfuggire alla camice nere, in Canada e successivamente negli Stati Uniti (prima Detroit poi New York). Nel marzo del 1937 si imbarca per combattere in Spagna con le Brigate Internazionali, facendo parte delle bande musicali, dove suona l’inseparabile bombardino (da cui scaturirà il suo soprannome). Nel febbraio 1939 è arrestato in Francia; nel 1942 è consegnato ai fascisti che lo relegano al confino a Ventotene. Dopo la guerra va a vivere a Garbatella, all’Albergo Rosso. Anima poi la sezione locale del PCI. Muore nel 1977. 

Dalla prima edizione Marzia Coronati ha tratto un bel podcast utile per ripercorrere questa vita tortuosa (https://www.marziacoronati.com/compagno-bombardino)

Quest’anno abbiamo organizzato una lettura con musica della Fanfaroma, storica brass band romana, per giovedì 20 giugno alle 18:30 a Piazza Biffi in prossimità della casa di Pallone. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *