Interventi

Il 2025 si presenta come un anno cruciale. Abbiamo davanti grandi sfide che richiedono a tutti noi maggiore impegno e responsabilità per proseguire la nostra elaborazione politica e culturale.

Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento della vita intellettuale del Paese, un luogo di aggregazione per studiosi, politici, tecnici impegnati a codificare i processi di trasformazione del mondo, le tendenze attuali del capitalismo, i rapporti tra potere e innovazione tecnologica.

Vogliamo ancora più di ieri riflettere sullo stato dei diritti, il femminismo, l’organizzazione territoriale della Repubblica, l’ecocostituzionalismo, lo statuto dello straniero, le forme della rappresentanza. Ma vogliamo anzitutto essere un luogo di resistenza contro la guerra e le politiche di riarmo.

La tua adesione e la tua partecipazione alle attività del CRS è per noi la condizione più importante per proseguire nel nostro lavoro di promozione dei principi di eguaglianza, della cultura dei diritti e delle istanze di emancipazione politica, sociale, culturale sottese alla Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza antifascista.

Ti chiediamo, pertanto, non solo di sottoscrivere la quota di adesione che preferisci, ma anche di aiutarci ad allargare la nostra comunità favorendo l’ingresso di coloro che ti sono più vicine/i e che condividono i tuoi interessi e il nostro impegno.

Puoi aderire al CRS:

– come Socio ordinario versando 50 euro

– come Socio sostenitore versando 150 euro

come Socio collettivo, se sei un’organizzazione, versando 300 euro e comunicandoci fino a 30 indirizzi a cui inviare la nostra newsletter

con Quota ridotta, se sei uno studente, versando 20 euro.

Comunica la tua adesione a crs-info@dol.it, indicando nome, cognome, tipo d’iscrizione e luogo di residenza.

Il versamento può essere fatto con bonifico bancario intestato a:

Centro per la Riforma dello Stato – ETS
Banca di Credito Cooperativo – Agenzia di Roma 21
IBAN: IT96A0832703221000000002925

Indicando come causale “quota associativa anno 2025”.

Qui il link alla pagina per le altre modalità di sostegno al CRS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *