Il video dell'ultimo incontro, tenutosi il 10 maggio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Mino Conte (Le parole e le cose del nuovo ordine didattico), Andrea Cengia (L'ideologia dell'innovazione a scuola), Giorgio Stamboulis (Lessico e sostanza. Merito, competizione, crediti e offerta nella scuola italiana)
molto interessante Sono Teresa Lapis di San Donà di Piave e mi piacerebbe poter incontrare di persona chi interviene da Padova essendo io vicina dato che abito a San Donà di Piave. Sono una docente di diritto ed economia nelle scuole superiori in pensione dal 2021, giurista dei diritti umani ( esperta in istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani, già ombudsperson e con esperienze in missioni per la ue nei paesi della cooperazione)ed esperta certificata dal Miur e in albi di associazione per la formazione di formatori di cittadinanza globale e sviluppo sostenibile per la formazione dell’educazione dell’educazione civica, economia circolare questioni soggetti fragili mediazione scolastica giuridica territoriale focus su glossario e lessico e feedback della formazione ( Associazione nazionale per la scuola della Repubblica,aip2,UCiim Comune di Milano, Paesaggi Educativi, Donne per il mediterraneo, Wilpf ) in pensione dal 2021. sto pubblicando la mia tesi di dottorato ( discussa nel 2014)allo Iuav sul dialogo tra i saperi in riferimento al paradigma dello sviluppo sostenibile come contributo alla didattica e alla ricerca .Interessata e apprendente.
attendo contatti con i colleghi che sono anche loro interessati ad una condivisione di riflessioni e al dialogo di saperi anche intergenerazionale
Teresa Lapis 3356024651 lapisteresa@gmail.com via gorizia n8, san donaà di piave (ve)