CRS Toscana, Iniziative

Qui la locandina del convegno

Qui il programma dettagliato dell’intero corso

Qui il link per participare all’incontro:
https://us02web.zoom.us/j/85251497026?pwd=mHvwjqesx58HGNJorvSFlTjEFqgrrX.1

L’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. ID 96698 consente di adempiere agli obblighi formativi.
Il corso si propone di offrire strumenti teorici e metodologici a docenti interessati ad affrontare queste tematiche insieme ai loro studenti. L’approccio delle relazioni avrà una matrice storico-critica e interdisciplinare.

RELAZIONI

Minaccia ambientale: catastrofe o opportunità
Enzo Scandurrea, già docente Università La Sapienza Roma

Strategie per contrastare la crisi climatica: implicazioni sociali e ambientali
Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana

Didattica e fake news
Giorgio Stamboulis, docente ISS Montalcini di Argenta-Portomaggiore

La violenza: anomalia giovanile o apice del securitarismo?
Vincenzo Scalia, docente Università di Firenze

L’insostenibilità dell’intelligenza artificiale
Daniela Tanani, docente Università di Pisa

Ambiente e pace: due emergenze, un medesimo impegno
Simone Siliani, Fondazione Banca Etica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *