• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Se il pedone rimane il più grande ostacolo al libero fluire del traffico

di Adriano Labbucci | 18 Nov 2021 | Ambiente, Democrazia, Temi, Interventi

Pagine dal libro “Camminare, una rivoluzione” di Adriano Labbucci, Donzelli (2011). L’autore è da qualche settimana assessore alla mobilità del Primo Municipio di Roma.

Voto a Roma. La distanza tra politica e società

di Adriano Labbucci | 23 Set 2021 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Sulla lista “Insieme per Roma”

di Adriano Labbucci | 17 Giu 2021 | Politica, Temi, Interventi

La scommessa politica e sociale per la rinascita

di Adriano Labbucci | 4 Giu 2020 | Interventi

L'emergenza covid19 ha accelerato il declino della Capitale, aggravando la situazione già difficile di molte persone. Per ripartire è necessario proporre soluzioni sulla mobiltà, il diritto alla casa e l'assistenza, all'interno di un'area radicale e unita che possa scongiurare un'uscita a destra dalla crisi

L’orizzonte imprevisto

di Adriano Labbucci | 17 Mar 2020 | Interventi

La vicenda del coronavirus conferma ciò che esiste e ci ostiniamo a rimuovere: la nostra crescente e smisurata ostilità al limite, al rischio, al pericolo. Ragione e tecnica possono metterci sempre al riparo, così quando la vita inevitabilmente materializza quegli elementi la nostra risposta si fa patologica. Viviamo l’imprevisto e il limite come un’offesa, un’imposizione che ci impedisce di essere liberi e forti. Una volta abbattuti, la società e la nostra esistenza torneranno sicure. Espunto quel che non ci piace dal nostro orizzonte, così quanto più ci rendiamo conto che limiti e imprevisti invece esistono tanto più ci sentiamo fragili e poi, in una spirale perversa, impauriti, chiusi, ostili. Quel circolo vizioso ci impedisce di vivere la vita con la sua complessità, che comprende sì la bellezza ma anche la fragilità e il rischio. Solo un’altra idea della politica, però, potrà tirarci fuori dalla superficialità imperante che ci opprime

Per Roma avanti con le primarie. Ma sui contenuti

di Adriano Labbucci | 20 Feb 2020 | Interventi

Per fermare il declino di Roma non servono aggiustamenti ma scelte radicali, una vera e propria rivoluzione. Il voto ai 5 Stelle aveva questo segno. Il loro fallimento non rimuove quella richiesta che ora può prendere il volto di una destra reazionaria e autoritaria. A quella domanda di rottura non si risponde con le vecchie ricette del centrosinistra ma con un’idea di città, avanzando nuove priorità, proposte e contenuti. Immaginando modalità e forme innovative di questo processo di elaborazione, aggregazione e decisione

Presentazione libro “Lo Stradone”

di Adriano Labbucci | 18 Feb 2020 | Laboratori, Laboratorio Roma, Scritti

Una recensione di Adriano Labbucci del libro "Lo stradone" di Francesco Pecoraro

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy