• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Francesco e l’insegnamento di Doroteo di Gaza

di Alberto Olivetti | 25 Apr 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Interventi

Seguendo i precetti del monaco palestinese del sesto secolo, il Papa insegnava che nell’accusa di se stessi si custodisce il primo cespite che induce la condotta del cristiano al non fare mai ricorso nel rapporto con gli altri alla violenza, al contrasto, al conflitto. Sta qui il seme teologico che afferma la pratica della pace tra gli uomini.

Israele e la distruzione nella Striscia

di Alberto Olivetti | 11 Apr 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Imre Toth riconosceva nella vocazione alla mediazione con l’altro da sé il carattere costitutivo dell’essere degli ebrei. Parole su cui è necessario meditare in questi cruenti giorni a fronte della tracotanza omicida che Israele pretende di esercitare in nome della tradizione e della cultura ebraica.

Pietro Ingrao. Le ragioni autobiografiche

di Alberto Olivetti | 15 Mar 2025 | Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

A partire dalle fine degli anni '80, Pietro Ingrao ha atteso alla compilazione di pagine autobiografiche che compongono tre diversi volumi pubblicati tra il 1990 e il 2006. Come lui stesso dichiara, queste memorie sono in qualche modo la ricostruzione di una vicenda personale e sociale nelle insanguinate vicende del suo tempo.

Aldo Tortorella, l’inquietudine della libertà

di Alberto Leiss Alberto Olivetti | 14 Feb 2025 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Due interventi di Alberto Leiss e Alberto Olivetti che descrivono con sguardi differenti la figura intellettuale, politica e umana di Aldo Tortorella, incessantemente votata alla ricerca della giustizia e della libertà

I linguaggi del Novecento di Pietro Ingrao

di Alberto Olivetti | 7 Feb 2025 | Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

A dieci anni dalla scomparsa il CRS promuove una serie di incontri sulla figura e l'opera di Pietro Ingrao attraverso i linguaggi del Novecento, dalla poesia alla politica fino al cinema.

«La morte di ogni uomo mi diminuisce»

di Alberto Olivetti | 15 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le quotidiane immagini di morte e distruzione che affollano i notiziari ci fanno guardare alle sofferenze altrui come fossero vicende a noi lontane. Ma non è così. La guerra ci riguarda da vicino, stravolge le nostre vite sempre più direttamente e drammaticamente. La triste campana suona per tutta l'umanità.

25 aprile, per un’idea di libertà

di Alberto Olivetti Simone Furzi | 24 Apr 2024 | Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Alla ricerca dei fili del 25 aprile, nei volti e nelle parole di chi in quei giorni vedeva nascere una nuova Italia più giusta e libera.

Rossanda Rossanda, la pienezza di una vita

di Alberto Olivetti Ida Dominijanni Maria Luisa Boccia | 18 Apr 2024 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Il 23 aprile Rossana Rossanda avrebbe compiuto cento anni. Amiche e amici la festeggeranno a Roma con una maratona di ricordi e una serata al Teatro Argentina. Qui una raccolta di testi, immagini e video in memoriam pubblicati sul sito del CRS.

Radicale devastazione e annientamento

di Alberto Olivetti | 14 Mar 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le immagini della distruzione delle città e delle morti scorrono nei notiziari in sequenza. Per decifrarle occorre osservare le devastazioni del passato e interrogarsi sulle origini profonde e nascoste da tanto orrore depositate nelle generazioni lungo i decenni.

Dalla strage, al massacro, allo sterminio

di Alberto Olivetti | 2 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per i capi di Hamas e di Israele è dalle distruzioni totali e definitive che nasce una affermazione di vita. Ma come dice Imre Toth, è solo nella facoltà di comprendere l’amico e il nemico che si può allontanare la disumanità nella quale siamo immersi.
1 2 3 … 6 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy