• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La parte di Tronti

di Alberto Olivetti | 8 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

“A Line Made by Walking” di Richard Long

di Alberto Olivetti | 15 Giu 2023 | Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Un trattato di morale che ha per tema il rapporto uomo-natura, il dimorare secondo un modo di vivere improntato a una intelligenza del mondo che evita, esclude, combatte la dominante intelligenza della prevaricazione, del sopruso, della violenza esercitata sul mondo

Appuntamento con Filippo Maone, venerdì 2 dicembre 2022

di Alberto Olivetti | 19 Gen 2023 | Cultura, Temi, Interventi

In ricordo di Filippo Maone, scomparso il 31 dicembre scorso.

Per Alberto Asor Rosa

di Alberto Olivetti | 21 Dic 2022 | Cultura, Temi, Interventi

Il CRS partecipa al cordoglio per la scomparsa del compagno, dell'amico, dello studioso, avvenuta il 21 dicembre 2022 a Roma.

Piantedosi, ovvero gli esseri umani come “carichi residuali”

di Alberto Olivetti | 10 Nov 2022 | Politica, Temi, Interventi

Il Monumento ai Caduti a Ginostra

di Alberto Olivetti | 26 Ott 2022 | Ambiente, Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Si parla, nel testo che qui presentiamo, del mare di Sicilia, delle Eolie, di Stromboli e della sua Ginostra, in particolare. E allora può venir fatto di pensare che non lontano da questi luoghi si trova lo stretto di Messina, ancora e sempre esposto al progetto di costruirvi un ponte. Ecco, questa specie di libera associazione può forse aiutare a cogliere – per contrasto, si capisce – il senso ‘ecologico’ del testo di Olivetti, riposto, ma proprio per questo tanto più intrigante. La delicatezza dei luoghi, appunto, e dei sentimenti che a essi si connettono, contro l’idea di spazi disponibili a ogni manipolazione, meglio se macroscopica. D’altra parte, a proposito di delicatezza, come evitare che la mente – compiendo un’altra associazione, stavolta meno libera – corra al 25 maggio e al 12 agosto scorsi, quando fiamme e acqua misero violentemente a nudo la fragilità di Stromboli e le colpe della sua mancata cura? È quasi un emblema, Stromboli, degli ecosistemi fragili: la pubblicazione del testo che segue vuole essere anche un omaggio all’isola e a quanti lavorano per istituire, in essa, un rapporto di umana complicità con la natura e le sue ragioni.

Riflessione sul Palio di Siena

di Alberto Olivetti | 14 Lug 2022 | Temi, Interventi

In ricordo di Paolo Rossi

di Alberto Olivetti | 29 Apr 2022 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Parole dette, mercoledì 27 aprile 2022, nell'atrio della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, per l'anniversario della morte di Paolo Rossi.

Camion del Novecento

di Alberto Olivetti | 8 Apr 2022 | Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Quattro note sulla guerra

di Alberto Olivetti | 7 Apr 2022 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

1 2 3 4 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy