• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Todd e la sconfitta dell’Occidente oligarchico e nichilista

di Alessandro Scassellati | 7 Nov 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Emmanuel Todd descrive l’ordine occidentale in disfacimento, preda del decadimento democratico, culturale e industriale. Il postimpero statunitense è però ancora determinato a dominare il mondo attraverso il potere finanziario e militare. Progetto da cui l’Europa dovrebbe discostarsi se vuole salvarsi.

L’Europa di Draghi e l’economia di guerra

di Alessandro Scassellati | 4 Ott 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nel suo rapporto l'ex Presidente del Consiglio non propone una maggiore cooperazione a livello internazionale e un dialogo con le potenze emergenti, ma asseconda la deriva verso un mondo dominato da poli energeticamente e tecnologicamente autosufficienti, armati fino ai denti e disposti a entrare in guerra per risolvere eventuali controversie.

Un’Europa a tutto gas (liquido)

di Alessandro Scassellati | 17 Mag 2024 | Ambiente, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dopo l’invasione dell’Ucraina l’Europa è diventata il più grande importatore mondiale di GNL, con cui ha sostituito il gas russo. Così ha evitato una crisi energetica, ma le soluzioni a breve termine stanno generando dipendenze da fornitori esteri, oltre a danneggiare la competitività e la transizione verde.

La tempesta perfetta della crisi tedesca

di Alessandro Scassellati | 18 Gen 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Senza l'energia a basso costo e con un forte calo delle esportazioni il modello tedesco si muove rapidamente verso la deindustrializzazione. Mentre i lavoratori del trasporto ferroviario, i camionisti e gli agricoltori stanno scioperando si intravede un disastro politico e socio-economico legato al ritorno dell'austerità.

L’Argentina di Milei, tra Stato minimo e individualismo autoritario

di Alessandro Scassellati | 6 Dic 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il programma dell’anarco-capitalista Javier Milei combina gli elementi più radicali dell’estrema destra globale con gli episodi più oscuri della storia nazionale argentina, aprendo un orizzonte di incertezza e caos riguardo al prossimo futuro del paese e alla sua infinita crisi socioeconomica.

Colloquio Biden-Xi: fermare l’epidemia di oppioidi

di Alessandro Scassellati | 24 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'incontro in California tra Biden e Xi Jinping ha fatto ripartire il dialogo tra USA e Cina, stabilizzando il disaccordo ma riaprendo la cooperazione bilaterale in alcuni settori. Uno dei risultati più concreti è stato l’accordo di collaborazione per il contrasto alla diffusione dell’oppioide fentanyl, che negli Stati Uniti è causa di circa 75mila morti per overdose all’anno.

Svolta in Polonia. Verso la fine della democrazia illiberale?

di Alessandro Scassellati | 19 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Non sarà facile per un nuovo Governo di centro-sinistra rovesciare otto anni di azioni del PiS, e i relativi cambiamenti istituzionali, legislativi e politici. Compito principale della futura coalizione sarà quello di riportare la Polonia nel mainstream europeo, lontana dalla strada della democrazia illiberale.

G20 in India. Tra equilibri e sfide geopolitiche

di Alessandro Scassellati | 14 Set 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Al vertice G20 l'India si è promossa come leader del Sud Globale, facendo sedere al tavolo anche l'Unione Africana. Nessun passo avanti sul clima e una dichiarazione neutrale sulla guerra in Ucraina. A margine, l'annuncio di voler creare una "Via delle Spezie” alternativa alla "Via della Seta" cinese.

Lo stato delle relazioni UE-Cina: c’è ancora modo di evitare una nuova guerra fredda?

di Alessandro Scassellati | 7 Apr 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Viktor Orbán e Fidesz contro il cartello dei partiti di opposizione

di Alessandro Scassellati | 2 Apr 2022 | Interventi

Dopo 12 anni ininterrotti al potere e tre vittorie schiaccianti consecutive alle urne, nelle elezioni generali del 3 aprile Viktor Orbán e il suo partito di destra Fidesz devono confrontarsi per la prima volta con un candidato e un unico fronte dei partiti di opposizione, unito dal desiderio di spodestarlo. I sondaggi danno Fidesz in leggero vantaggio sulla coalizione, ma la guerra in Ucraina dell’amico Putin potrebbe costare cara a Orbán, mettendo fine al suo esperimento di “democrazia illiberale”.
1 2 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy