• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Separazione delle carriere per separare magistratura e Costituzione

di Domenico Gallo | 15 Mar 2025 | Democrazia, Diritto, Temi, Interventi

Il progetto di riforma costituzionale approvato dalla Camera mira a rompere il modello costituzionale della unicità della magistratura, con la creazione di due distinti Consigli Superiori per amministrare i due corpi separati dei magistrati giudicanti e requirenti e ridurne drasticamente l’indipendenza.

L’avvenire ormai è quasi passato

di Domenico Gallo | 12 Dic 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Chi era giovane nell’89 sognava un futuro colmo di speranza. In quell’epoca il treno della Storia sembrava correre verso un avvenire luminoso. Purtroppo l’avvenire promesso dalla caduta del muro di Berlino è tramontato nell’arco di una generazione. 

Se il Parlamento europeo vuole portarci in guerra

di Domenico Gallo | 26 Set 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il Parlamento europeo ha invitato gli Stati membri a rimuovere ogni ostacolo all’uso da parte dell’Ucraina di missili a lungo raggio per colpire in profondità nel territorio russo. Un ulteriore passo verso l’entrata in guerra della NATO, in aperta contraddizione con la volontà dei popoli europei.

Finché c’è guerra c’è speranza

di Domenico Gallo | 19 Lug 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il vertice di Washington per il settantacinquesimo compleanno della NATO, un ulteriore passo avanti nella costruzione di un solido sistema di guerra dell’Occidente con il resto del mondo. Nessuna traccia di pace in Ucraina, solo l’intensificazione della guerra e l’escalation del confronto militare con la Russia nel teatro europeo.

Maramaldi, voi uccidete un popolo morto

di Domenico Gallo | 9 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La sospensione dei finanziamenti all’Agenzia ONU per i profughi palestinesi da parte di Israele e dei suoi alleati rischia di avere conseguenze umanitarie disastrose sui civili a Gaza. Una scelta in violazione della recente ordinanza della Corte Internazionale di Giustizia.

Gaza, oltre la vendetta nulla

di Domenico Gallo | 10 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il Governo di Israele sembra avere solo soluzioni militari e poco realistiche su Gaza. La Striscia dovrebbe invece essere sottoposta a una amministrazione ad interim dell’ONU, con una risoluzione del Consiglio di Sicurezza come avvenne per il Kosovo, per avviare una ricostruzione materiale e politica.

Il mondo che verrà

di Domenico Gallo | 5 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nel mezzo di un guerra che sacrifica esseri umani per tracciare confini coi coltelli, bisogna pensare a futuro “disarmato”, definendo un progetto che superi non solo il conflitto in armi, ma quel sistema di dominio e di contrapposizione politica e militare che ha generato la guerra e sta distruggendo l’Europa.

Il giorno in cui è finita la pace

di Domenico Gallo | 29 Set 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il 7 settembre scorso, il Segretario generale della NATO ha dichiarato dinanzi alla Commissione esteri del Parlamento europeo che la Russia voleva trattare per evitare lo scoppio della guerra, vantandosi di aver rigettato la possibilità di aprire un negoziato.

Sulla via per Armageddon

di Domenico Gallo | 8 Mag 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’attentato al Cremlino e gli ultimi segnali dal campo di battaglia ucraino fanno presagire un ulteriore inasprimento del conflitto bellico, che, se non arrestato in tempo, potrebbe allargarsi all’intero globo. Dobbiamo evitare l’Apocalisse

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy