• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Pericolo Trump, so what?

di Giuseppe Cassini | 24 Ott 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La spregiudicatezza del tycoon potrebbe dare il colpo di grazia alla già lisa democrazia statunitense, sia in caso di vittoria che di non netta sconfitta. Per questo è importante mobilitare gli elettori indecisi al voto, soprattutto negli swing states chiave.

UNIFIL, missione di pace in un Libano in guerra

di Giuseppe Cassini | 4 Ott 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Contrariamente ad altre missioni di peacekeeping dell’ONU, quella nel sud del Paese dei cedri è stata finora una missione di successo. Ma i suoi mezzi sono insufficienti per interporsi fra le parti belligeranti e difendere la popolazione civile.

L’Ucraina scampi la rovina

di Giuseppe Cassini | 14 Set 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Convinta di un incondizionato appoggio statunitense, la Georgia di Saakashvili patì una dura sconfitta contro la Russia di Putin, che ricorda quella della Milos raccontata da Tucidide. L’Ucraina deve evitare di ricadere nella stessa terribile sorte.

Medio Oriente, se Biden volesse passare alla storia

di Giuseppe Cassini | 26 Lug 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il governo dell’Iran e quello di Israele sono entrambi e per diverse ragioni delegittimati all’interno e nella comunità internazionale. Mentre Netanyahu tenta di trascinare l’intero Occidente nel duello “fra civiltà e barbarie” contro l’Iran, Biden potrebbe chiudere la sua presidenza riaprendo il canale con l’Iran avviato dall’accordo sul nucleare del 2015 e interrotto da Trump.

Dopo Gaza, il Libano

di Giuseppe Cassini | 4 Lug 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Una guerra tra Israele ed Hezbollah finirebbe quasi certamente per coinvolgere l’Iran, che da anni fornisce sofisticati armamenti al suo partner libanese. Anche la diplomazia USA vuole evitare l’innesco di un altro conflitto catastrofico in Medio Oriente.

Iran al bivio

di Giuseppe Cassini | 30 Mag 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dopo la morte di Raisi, il potere resta per ora saldo nelle mani delle ricche fondazioni religiose e dei Guardiani della Rivoluzione. Nel paese multireligioso erede dell’Impero persiano il vertice è distante da un popolazione sempre più scontenta, ma disposta a ricompattarsi nel caso di una minaccia esterna.

La mossa del cavallo di Biden

di Giuseppe Cassini | 8 Mag 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per evitare la degenerazione delle tensioni globali e rafforzare la propria sicurezza, l’Occidente a guida statunitense dovrebbe aprire a un serio dialogo con l’Iran e sostenere il progetto di conferenza per la denuclearizzazione del Medio Oriente, anche al costo di scontentare Israele.

Pasqua di sangue

di Giuseppe Cassini | 5 Apr 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come l’assedio mongolo di Baghdad del 1257, l’assedio di Gaza è tanto crudele quanto insensato. Non potendo condurre all’eradicazione di Hamas, si riduce a essere un gesto di vendetta dalle conseguenze nefaste.

I Savoia, quanto ci sono costati?

di Giuseppe Cassini | 16 Feb 2024 | Politica, Temi, Interventi

La famiglia nobiliare più antica d’Europa ha regnato quasi un millennio con spirito reazionario e preferendo le armi ai libri. Visti i precedenti storici con il nostro paese, non è opportuno che un importante edificio pubblico ospiti le spoglie di uno dei suoi ultimi discendenti.

Un Yed Vashem a Gaza

di Giuseppe Cassini | 26 Gen 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le nostre. Così scriveva Primo Levi.
« Precedente 1 2 3 4 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy