• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Le “cose nuove” di Leone XIV

di Ida Dominijanni | 11 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La Chiesa più multiculturale della storia entra con tutto il peso della sua autorità nel campo minato della crisi dell’Occidente e del disordine mondiale. E al centro dell’agenda del nuovo Papa si affaccia la rivoluzione antropologica e tecnologica in corso.

La macchia nera

di Ida Dominijanni | 28 Apr 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La frattura fra l’autorità di Francesco e la classe politica responsabile di un disordine mondiale fuori controllo. E la rotazione inaggirabile del punto di vista di un papato non allineato con il fronte occidentale.

Kairòs

di Ida Dominijanni | 25 Apr 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Interventi

La coincidenza casuale fra la morte di Francesco e il 25 aprile è un’occasione per rilanciare insieme il senso del suo messaggio evangelico e quello della festa della liberazione.

Totalitarismo democratico. Il testamento politico di Mario Tronti

di Ida Dominijanni | 18 Apr 2025 | Cultura, Politica, Interventi

In un testo “volutamente postumo” un distillato del pensiero militante trontiano dall’operaismo alla critica della democrazia. Una lettura in controtendenza della stagione politica che va dal 1989-91 a oggi, un messaggio ultimativo ai “cattivi eredi” del Movimento operaio, una sfida a pensare un’altra forma di vita e di società e a rilanciare la politica in tempi di antipolitica.

L’Europa disfatta

di Ida Dominijanni | 20 Feb 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il nuovo asse Trump-Putin, l’umiliazione dell’Ucraina, la triplice sconfitta del fronte bellicista europeo. Terremotato il sistema di alleanze che ha sorretto l’Occidente nel secolo scorso e archiviata l’agenda neocon che ha orientato la politica estera statunitense in questo, il Vecchio continente paga il prezzo economico, politico e geopolitico più salato, nella cecità inguaribile della sua classe dirigente.

Franco Piperno, una biografia del Novecento

di Ida Dominijanni | 17 Gen 2025 | Politica, Temi, Interventi

L’ex leader del “lungo Sessantotto” italiano si è spento a Cosenza a 82 anni mentre la destra postfascista tenta di ribaltare gli anni Settanta nel loro contrario.

Se torna l’obamismo

di Ida Dominijanni | 26 Ago 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il passaggio del testimone celebrato nella convention democratica di Chicago riporta al centro della scena la narrativa obamiana del cambiamento e della speranza, corroborata dalla genealogia femminile nera. Ma restano due macigni di continuità con il passato.

Coreografia del Trump redento

di Ida Dominijanni | 20 Lug 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Salvato da un miracolo e benedetto da Dio, Donald Trump è pronto per una nuova narrativa di sé stesso e del suo paese, che cancella il golpista di Capitol Hill con l’aiuto della “foto iconica” dell’attentato. Ma altri due scatti testimoniano quello che la post-verità di epoca trumpiana occulta.

Il passo brevissimo dal post-fascismo al maccartismo

di Ida Dominijanni | 6 Lug 2024 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

I doni dell’inchiesta di Fanpage su Gioventù nazionale e i trucchi del contrattacco della ditta Meloni & co. Se la lotta all’antisemitismo diventa la bandiera di un atlantismo armato e senza argomenti.

Europee, luci nel vento

di Ida Dominijanni | 12 Giu 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La prevista onda nera europea è arrivata ed è allarmante sul piano storico e simbolico ma contenuta sul piano numerico. Politicamente annuncia un’ulteriore svolta a destra della Ue anche a maggioranza di governo invariata. In Italia Meloni perde voti e a sinistra si accende qualche bagliore.
1 2 3 … 9 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy