• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Gpa, le tante voci del femminismo

di Letizia Paolozzi | 15 Nov 2024 | Diritto, Femminismo, Temi, Interventi

Tra le femministe vi sono opinioni divergenti e critiche sulla gestazione per altri, spesso strumentalizzate dalla destra. Dalla soggettivazione delle madri, al rapporto con il desiderio di avere figli e di garantire il loro benessere, il dibattito deve restare aperto per immaginare regolazioni o soluzioni alternative.

Strapparsi alla fascinazione della guerra

di Letizia Paolozzi | 1 Mar 2024 | Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Trovare le parole per dire l’insensatezza di situazioni in cui vince chi fa più morti, inventare pratiche per interrompere la rappresentazione maschile della guerra che imprigiona le donne.

Il colore rosso nel paese dei sonnambuli

di Letizia Paolozzi | 6 Dic 2023 | Femminismo, Politica, Temi, Interventi

La manifestazione del 25 novembre, un grido corale contro un patriarcato che ha mutato faccia ma non è scomparso e prende ossigeno dalla guerra e dal terrorismo. Nel ricordo di Giulia, l’Italia impaurita, pessimista e rassegnata descritta dal Censis sembra essersi svegliata.

Il rovescio della storia

di Ida Dominijanni Letizia Paolozzi | 29 Ago 2022 | Cultura, Femminismo, Politica, Interventi

Noi e il Covid-19

di Bianca Maria Pomeranzi Elettra Deiana Fulvia Bandoli Letizia Paolozzi Maria Luisa Boccia Stefania Vulterini | 6 Mag 2021 | Femminismo, Salute, Temi, Interventi

Il testo redatto dalle femministe del Gruppo del mercoledì, che ancora una volta si interroga su temi urgenti e ineludibili.

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy