• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Paradosso Schlein. Se il modello americano archivia il veltronismo

di Ida Dominijanni Mattia Diletti Raffaele Liguori | 3 Mar 2023 | Audio, Cultura, Materiali, Politica, Temi, Materiali

Elly Schlein dovrà inevitabilmente fare i conti con il pensiero politico all'origine del PD e con la svolta rottamatrice impressa da Renzi, per costruire l'identità di un partito di sinistra che rappresenta chi non ce la fa e metta al centro il contrasto a ogni forma di disuguaglianza. Ne hanno parlato il 28 febbraio scorso Mattia Diletti e Ida Dominijanni, ospiti della trasmissione di Radio Popolare "Pubblica di martedì" condotta da Raffaele Liguori.

La condanna di Biden

di Mattia Diletti | 21 Gen 2021 | Interventi

Biden fa continui richiami all'unità nazionale, ma in realtà la sua prima scommessa è quella dell'unità interna: i 17 "executive orders" che ha firmato nel pomeriggio del suo insediamento sono scritti per dare seguito alle mille domande di rappresentanza e diritti del suo elettorato. Biden è condannato al successo: troppe aspettative e crisi troppo grandi

Dopo il Rapporto Barca, per un rilancio dell’azione politica a Roma

di Federico Tomassi Mattia Diletti | 3 Set 2015 | Laboratori, Laboratorio Roma

Il documento è molto di più della pagella dei circoli e dell’individuazione delle strutture paralizzate da lotte intestine o gestite in regime di monopolio. Una riflessione a cura di Tomassi e Diletti.

Iscriviti al CRS per il 2023

Al CRS si può aderire versando euro:
50 - Socio ordinario | 150 - Socio sostenitore | 300 - Socio collettivo | 20 - Quota ridotta.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ETS
(IBAN: IT96A0832703221000000002925)

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy