• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Lettera a Macron

di Nicola Genga | 12 Lug 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il blocco repubblicano ha fermato l’ascesa del RN, ma resta complicata la composizione del prossimo Governo. Gli elettori hanno comunque bocciato anche il progetto politico di Macron, che cercherà di influenzare il più possibile questa ultima fase politica da protagonista attivo.

Se la Francia torna bipolare

di Nicola Genga | 27 Giu 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

I conflitti sociali e geopolitici in corso radicalizzano le domande politiche. La proposta centrista di Macron ne esce ridimensionata. Il suo gioco d’azzardo resuscita la dialettica destra-sinistra e sancisce il ritorno della politica a scapito della tecnocrazia.

L’Assemblea nazionale francese o “il servitore di due padroni”

di Nicola Genga | 23 Giu 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Godot e l’Eliseo

di Nicola Genga | 28 Apr 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il momento della verità per la Quinta repubblica

di Nicola Genga | 21 Apr 2017 | Interventi

Nel primo turno delle presidenziali francesi si fronteggia una "quadriglia multipolare" di liberali e radicali. All’orizzonte il ritorno della coabitazione, in versione hard o soft, o la crisi di regime. L’analisi di Nicola Genga

Sul programma di Marine Le Pen. Democrazia di investitura a chilometro zero

di Nicola Genga | 1 Mar 2017 | Interventi

Nel programma della candidata all’Eliseo l’ambizione sovranista di restituire potere al popolo-nazione si concretizza distorcendo la rappresentanza del popolo-sovrano. Un paradosso? L’analisi di Nicola Genga

Della fragilità. Ovvero, della vita

di Nicola Genga | 26 Gen 2017 | Interventi

Nicola Genga recensisce il libro “Elogio della fragilità” di Roberto Gramiccia

Il nuovismo? Un déjà vu

di Nicola Genga | 12 Ott 2013 | Interventi

Recensione di Nicola Genga pubblicata su Rassegna Sindacale N. 36, 10-16/10 2013

Verso l’Eliseo: un’elezione, due turni, tre competizioni

di Nicola Genga | 17 Apr 2012 | Interventi

L'analisi in vista delle elezioni presidenziali francesi

Il ritorno dell’ottocento

di Nicola Genga | 3 Gen 2012 | Materiali, Scritti

Ecco la recensione di Nicola Genga di Democrazia e diritto n. 3-4/2012 "Critica della crisi" da Rassegna Sindacale

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy