• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Abitare il presente. Guerra, pandemia, democrazia

di Redazione | 7 Giu 2023 | Iniziative

Giovedì 15 giugno a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:00, la presentazione del libro di Michelangelo Bovero "Salus Mundi" (Castelvecchi Editore). Ne discutono con l’autore Maria Luisa Boccia, Lorenzo Coccoli, Ida Dominijanni, Luigi Ferrajoli, Franco Ippolito

Pensare e agire la democrazia

di Redazione | 6 Giu 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

I video del primo incontro, tenutosi il 18 maggio, dell'edizione 2023 della Scuola per la buona politica a cura della Fondazione Basso. Relazioni di Gaetano Azzariti e Maria Luisa Boccia

La Guerra Capitalista

di Redazione | 6 Giu 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 9 giugno a Firenze, presso la Sede ARCI in Piazza dei Ciompi 11, alle ore 16:00, la presentazione, organizzata da Istituto Gramsci Toscano, CRS Toscana, Il Ponte e CGIL, del libro di Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti e Stefano Lucarelli (Mimesis). Coordina Luisa Simonutti. Dialogano con gli autori Mauro Lombardi, Dimitri D'Andrea, Roberto Passini, Gianfranco Francese

Insieme per la Costituzione

di Redazione | 2 Giu 2023 | Ambiente, Democrazia, Lavoro, Politica, Salute, Interventi

L'appello di CGIL e numerose associazioni per due manifestazioni da tenersi a Roma, il 24 giugno in difesa del diritto alla salute e del SSN; il 30 settembre per il lavoro, per la difesa della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare

La società-fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering

di Redazione | 2 Giu 2023 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Martedì 13 giugno a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:00, la presentazione del libro di Lelio Demichelis, edito da Luiss University Press. Ne discutono con l'autore Laura Bazzicalupo, Roberto Finelli, Cinzia Maiolini, Vincenzo Vita. Coordina Carmelo Caravella

3/2022 – Democrazia e Diritto

di Redazione | 1 Giu 2023 | Democrazia e diritto, Pubblicazioni

Una e indivisibile

di Redazione | 1 Giu 2023 | Iniziative

Lunedì 19 giugno a Roma, alla Sala "Giacomo Matteotti" di Palazzo Theodoli in Piazza del Parlamento 19, alle ore 10:30, l'iniziativa organizzata da Rete dei Numeri Pari, Libera e Comitati No Autonomia Differenziata. Relazioni di Gaetano Azzariti, Luigi Ciotti, Giuseppe De Marzo e Daniella Pez. Seguiranno interventi di deputati e senatori sul tema

Pietro Ingrao una vita per la giustizia sociale e la democrazia

di Redazione | 1 Giu 2023 | Iniziative

Domenica 11 giugno a Lenola alle ore 10:30, la cerimonia di intitolazione del complesso cinema - teatro “Centro Polivalente Pietro Ingrao” e della biblioteca “Pietro Ingrao e Laura Lombardo Radice”. Saluti di Fernando Magnafico e Marietta Conti. Testimonianze di Samira Mirante, Francesco Pannone e Sandro Rosato. Interventi di Guido Crainz, Alberto Olivetti e Paolo Mieli. Ringraziamenti di Bruna Ingrao

Io c’ero. Dal Luglio ‘60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano

di Redazione | 1 Giu 2023 | Iniziative

Giovedì 8 giugno a Roma, alla Biblioteca Tullio Mauro in Via Tiburtina 113, alle ore 18:00, la presentazione del libro di Pino Santarelli, edito da Bordeaux. Ne discutono con l'autore Luciana Castellina, Massimo D'Alema, Augusto Illuminati, Alberto Olivetti. Modera Vanessa Roghi

Dove va, dove porta la guerra

di Redazione | 30 Mag 2023 | Iniziative

Mercoledì 14 giugno a Roma, presso la Sala Igea - Palazzo Mattei di Paganica dell'Istituto della Enciclopedia Italiana in Piazza dell'Enciclopedia Italiana 4, alle ore 17:00, il seminario, organizzato da Treccani, a partire dall'Annale XII/2022 di "Teoria politica". Saranno presenti gli autori Alessandro Colombo, Massimo Luciani e Michele Prospero. Ne discutono con Gaetano Azzariti e Orietta Moscatelli. Intervengono Enzo Cannizzaro, Massimo Cuono, Valentina Pazé e Paolo Ridola. Introduce Michelangelo Bovero
« Precedente 1 … 18 19 20 21 22 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy