• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Per la cittadinanza onoraria a Mario Tronti

di Walter Tocci | 10 Set 2018 | Interventi

Il discorso pronunciato da Walter Tocci davanti al Consiglio comunale e alla cittadinanza di Ferentillo in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Mario Tronti, il 3 settembre 2018

Il testa-coda di LeU. Ovvero: è davvero necessario proseguire in questo "processo costituente"?

di Mario Dogliani | 5 Set 2018 | Interventi

Disobbedienza, cattolici più avanti della sinistra

di Michele Prospero | 1 Ago 2018 | Interventi

Michele Prospero evidenzia e descrive l’azione d’opposizione svolta da una larga parte del mondo cattolico nei confronti del governo, all’interno di un’analisi sulle criticità della situazione politica attuale. Articolo uscito su “il manifesto”

L'autonomia del socialismo

di Michele Prospero | 25 Lug 2018 | Interventi

Michele Prospero analizza e descrive l’originalità del pensiero di Galvano della Volpe in relazione al socialismo e alla teoria marxista, in un estratto tratto dall’introduzione al volume del filosofo imolese “La libertà comunista” (1946), recentemente ripubblicato da Bordeaux. Articolo uscito su MicroMega

Lettera delle costituzionaliste ai presidenti delle Camere del 23 luglio 2018

di redazione-crs | 25 Lug 2018 | Interventi

Riceviamo e con piacere ripubblichiamo la lettera promossa da un gruppo di socie dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti e rivolta ai presidenti delle Camere, riguardante la controversa nomina di 21 uomini su 21 eletti negli organi di garanzia della giustizia amministrativa, tributaria, contabile e alla Corte costituzionale

Sinistra senza bussola

di Ida Dominijanni | 2 Lug 2018 | Interventi

Ida Dominijanni analizza il ruolo della sinistra in rapporto all’insorgere del populismo sovranista connaturato da relazioni intrinseche fra istanze di giustizia sociale e di conservatorismo valoriale. Articolo uscito sull’Huffington Post

Ottantotto giorni

di Ida Dominijanni | 1 Giu 2018 | Interventi

Ida Dominijanni riflette sulle implicazioni e sulle prospettive politiche della formazione del nuovo Governo italiano, in ambito nazionale ed europeo. Articolo uscito su Internazionale

Dalla sconfitta all’afasia, il tempo di LeU sta per scadere

di Mario Dogliani | 13 Apr 2018 | Interventi

Un’analisi di Mario Dogliani sulla possibile ricostruzione di un progetto politico per i partiti della sinistra, in particolare di LeU, a seguito della crisi che li ha travolti. Articolo uscito su “il manifesto”.

Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia

di Isabella Peretti | 21 Mar 2018 | Interventi

Una recensione di Isabella Peretti al nuovo libro di Katiuscia Carnà e Sara Rossetti, edito da Ediesse per la collana “sessismo&razzismo”

Un artista che muore giovane

di Alberto Olivetti | 15 Mar 2018 | Interventi

Una riflessione di Alberto Olivetti circa la compiutezza e l’originalità dell’opera dell’artista che abbia incontrato la morte in giovane età. Un contributo per la sua rubrica settimanale “Il divano” su “il manifesto”
« Precedente 1 … 104 105 106 107 108 … 116 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy