• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il desiderio nella gpa

di Manuela Fraire | 5 Dic 2024 | Diritto, Femminismo, Politica, Temi, Interventi

L’animale umano riceve le cure primarie non solo dal corpo della donna che l’ha partorito, ma anche dal discorso amoroso che un adulto di qualsiasi genere gli rivolge nel momento in cui ne riconosce l’esistenza. La gestazione per altri allarga questa relazione d’amore oltre il cerchio biologico e i confini della famiglia edipico-patriarcale.

Quale tregua tra Libano e Israele?

di Giuseppe Cassini | 29 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nella cultura islamica la tregua è considerata inviolabile, ma questo non basta a far sperare che quella appena siglata reggerà. Negli anni passati altri tentativi compiuti sia a Gaza che in Libano non hanno avuto fortuna, con forti responsabilità anche da parte del Governo israeliano.

Trump e le prospettive di pace in Ucraina

di Francesco Bascone | 29 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Parziale cessione del territorio, nuove elezioni e forze europee di interposizione. Queste le probabili basi per una trattativa tra Kiev e Mosca, che si avvicina visto il cambio di presidenza alla Casa Bianca. Occorre evitare l'escalation, ma l’Ucraina deve essere aiutata a difendersi affinché non vi arrivi del tutto sconfitta.

Una Commissione nel segno della destra

di Paolo Soldini | 29 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La nuova maggioranza Ursula si sposta a destra, raccogliendo i venti nazionalisti che soffiano in tutta Europa. Gli stessi che imperversano ora anche in Romania e che potrebbero stravolgere totalmente il quadro politico in Francia e in Germania. Nel frattempo la sinistra non fa mancare i suoi voti a von der Leyen e non sembra avere una efficace strategia alternativa.

La gpa e la “politica Terza” del femminismo

di Franca Chiaromonte Fulvia Bandoli | 29 Nov 2024 | Femminismo, Temi, Interventi

Da quando si è aperto un conflitto dentro il femminismo sulla gestazione per altri e sui temi della prostituzione, il clima è visibilmente peggiorato. Convivere pacificamente nelle differenze è indispensabile. Le tante guerre, la crisi climatica e sanitaria ci riguardano e hanno bisogno di azioni e relazioni tra donne.

A fianco dei lavoratori della pace

di Giulio Marcon | 27 Nov 2024 | Internazionale, Lavoro, Interventi

Le principali reti pacifiste hanno scritto al segretario generale della CGIL e al segretario generale della UIL una lettera aperta per chiedere che il tema della riduzione delle spese militari a favore del lavoro, della sanità, della scuola, dell’ambiente sia al centro della mobilitazione sindacale, a partire dallo sciopero del 29. Il CRS condivide questo appello.

Un appello per la sanità pubblica

di Aa.Vv. | 21 Nov 2024 | Politica, Salute, Temi, Interventi

Denunciamo lo stato di crisi del Servizio sanitario nazionale, richiediamo interventi per interromperne il declino, ribadiamo la necessità che la salute diventi una vera priorità anche nell’allocazione delle risorse, ci schieriamo a fianco degli operatori sanitari mobilitati a difesa della sanità pubblica.

La complessità della gpa ridotta a reato

di Laura Ronchetti | 21 Nov 2024 | Diritto, Femminismo, Politica, Temi, Interventi

La nuova legge italiana criminalizza una pratica di cui nella serie israeliana "A body that works" si raccontano tutte le contraddizioni, le insidie, i conflitti scatenati in una coppia che si rivolge a un'altra donna per avere figli.

Il successo della destra radicale in Nord Europa

di Fiorella Carollo Susi Meret | 21 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Susi Meret spiega come in Nord Europa e negli USA l'incedere delle destre poggi su radici storiche profonde, che affondano nel nativismo e nel razzismo contro gli immigrati di '800 e '900. A questo si aggiunge il disagio e la rassegnazione delle classi più disagiate, a cui una sinistra poco lungimirante non riesce a dare risposta.

Politiche tech sotto Trump: cosa aspettarci

di Carola Frediani | 21 Nov 2024 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Cosa ci possiamo aspettare dalla nuova amministrazione USA per quanto riguarda le politiche digitali? E che dinamiche si creeranno con le politiche e le leggi europee? Stiamo parlando di questioni come la governance dell’AI, il rapporto dei governi con le grandi piattaforme e i social media, la produzione di chip e le regole sull’export, la gestione di acquisizioni e le politiche antitrust.
« Precedente 1 … 13 14 15 16 17 … 116 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy