Materiali

I lavori informali della riproduzione sociale

Traduzione, a cura di Michele Cerimele, del saggio di Alessandra Mezzadri (School of Oriental and African Studies – Londra) circa le relazioni di lavoro informale e informalizzato nel Sud Globale, pubblicato sul ‘Global Labour Journal’
Pubblicato il 9 Settembre 2020
Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Articolo di Alessandra Mezzadri (School of Oriental and African Studies, Università di Londra). Pubblicato originariamente su: Global Labour Journal, 2020, 11(1), pp. 156-163. Traduzione e cura di Michela Cerimele (Hotel Gagarin).

Lo studio delle relazioni di lavoro informale e informalizzato nel Sud Globale consente di cogliere molto di come il grosso del mondo lavori oggi, di quale sia la tendenza in atto negli stessi contesti occidentali, degli attuali meccanismi capitalistici di sfruttamento ed estrazione del pluslavoro, nonché del ruolo centrale qui giocato dai lavori e dagli ambiti legati alla riproduzione sociale. Una maggiore comprensione della complementarietà tra ambiti produttivi e riproduttivi nei processi di produzione del valore consentirebbe, tra le altre cose, di ripensare in un senso finalmente inclusivo le policy e la politica del lavoro nell’epoca della sua informalizzazione globale.

È importante continuare a parlare di lavoro durante la pandemia da Covid-19, perché i ‘labouring poor’1 sono sempre stati particolarmente esposti ai rischi relativi alla salute. Questi lavoratori svolgono, infatti, ruoli di riproduzione chiave nel capitalismo. I lavoratori informali malpagati e i lavoratori della cura sono, invero, quelli che al momento, in tutto il mondo, sembrano impossibilitati a ritirarsi dal lavoro e a proteggere se stessi e le proprie famiglie dalle conseguenze potenzialmente letali del coronavirus. Insieme agli operatori sanitari, i lavoratori della cura stanno letteralmente sostenendo le nostre vite durante la pandemia. Il rapporto tra ‘working poverty’ (povertà al lavoro) e logoramento della salute è sempre stato ovvio nel Sud Globale. In occasione di questo decimo anniversario del Global Labour Journal, discuto di come lo studio delle dinamiche del Sud Globale possa contribuire significativamente ad ampliare la nostra comprensione del capitalismo globale nel mondo. Dopotutto, come enfatizzato da Jan Breman e Marcel var der Linden (2014), è ormai chiaro come l’Occidente stia seguendo il ‘resto’ del mondo dal punto di vista dell’aumento dei livelli di informalizzazione del lavoro; informalizzazione che è diventata il ‘modo d’impiego’ a livello globale. La stessa rappresentazione della cosiddetta ‘traiettoria occidentale delle relazioni di lavoro’, infatti, è sempre stata in qualche modo parziale, perché ha enfatizzato l’esperienza di un numero limitato di paesi interni al blocco occidentale e di un’aristocrazia (maschile) del lavoro situata invece all’interno di classi lavoratrici fortemente differenziate dal punto di vista sociale. Sostanzialmente, la ‘Golden Age’ del capitalismo è durata solo pochi anni e ha riguardato pochi lavoratori, in pochissimi posti.

Il progressivo avanzare dell’informalizzazione del lavoro è notevole, e suggerisce che è questo il modo in cui il lavoro si manifesta nel ventunesimo secolo. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL, 2018), l’85 per cento di tutta l’occupazione in Africa, il 71,4 per cento nella regione asiatico-pacifica, il 68,6 per cento negli Stati Arabi e il 53,8 per cento nelle Americhe è informale (basato nell’economia informale) oppure informalizzato (situato nella produzione formale ma basato su relazioni di lavoro informali). Per l’intero blocco delle economie emergenti e in via di sviluppo, la percentuale di lavoro informale totale è pari al 69,9 per cento e, dato il peso di questo blocco e l’estendersi dei processi di precarizzazione in tutto il Nord Globale, parliamo del 61,2 per cento a livello mondo. In breve, il nostro intero pianeta lavora principalmente in modo informale.2

Riorientando la nostra attenzione sul Sud Globale possiamo apprendere molto di come il mondo lavori, e anche dei meccanismi di sfruttamento ed estrazione del pluslavoro. In particolar modo, lo studio delle relazioni di lavoro informale e informalizzato nel Sud Globale rivela che lo sfruttamento può prendere molte “forme” distinte (Banaji, 2010) dove, per esempio, la relazione salariale può essere diretta o “mascherata”, come nel caso dell’autoimpiego impoverito che, lungi dall’essere una forma di imprenditoria, andrebbe considerato come una ‘classe e di lavoro’ (‘class of labour’, Bernstein, 2010). Lo studio di queste relazioni di lavoro rivela anche come gli ambiti della riproduzione sociale co-costituiscano le dinamiche dello sfruttamento osservate nella produzione, dal momento che co-producono i processi chiave necessari all’estrazione di pluslavoro dalle classi lavoratrici, e dunque co-partecipano alla generazione complessiva del plusvalore. In breve, lo studio del concreto mondo del lavoro conferma la rilevanza delle analisi del femminismo marxiano, articolate intorno al tema della riproduzione sociale.

Cinquant’anni fa, a seguito del lancio del World Employment Programme (WES) nel 1969, Maria Mies completava il suo studio seminale sulle lavoratrici a domicilio in Andra Pradesh, India, le cui modalità di lavoro e riproduzione avrebbero ispirato tutta la sua teorizzazione sulle relazioni tra il patriarcato e l’accumulazione capitalistica globale. Lo studio di Mies (1982) sulle Lace Makers of Narsapur, che producevano intricati merletti per il mercato mondiale dalle loro abitazioni peri-urbane e rurali, esplora le caratteristiche della ‘housewifisation’3, ossia del processo attraverso cui la svalutazione del lavoro riproduttivo delle donne dentro le mura domestiche pone le basi del loro svantaggio nel lavoro retribuito al di fuori di esse. Si tratta, ovviamente, di un processo fortemente razzializzato – come razzializzato è l’intero capitalismo (Bhattachharyya, 2018) – con importanti differenze nell’appropriazione e svalutazione del lavoro femminile tra le lavoratrici-casalinghe (l’oggetto dello studio di Mies in India), le schiave nere o le lavoratrici nelle piantagioni coloniali (Mies, 1986). Per le schiave nere, come documentato da Rhoda Reddock (1984), l’‘housewifisation’ avvenne con considerevole ritardo, dal momento che, inizialmente, a queste donne era negato ogni diritto alla vita familiare/domestica, incluse le gravidanze, considerate dallo schiavista un costo non necessario. Angela Y. Davis (1983) documenta un processo simile in riferimento al colonialismo d’insediamento negli Stati Uniti. Anche la magistrale analisi di genere del lavoro forzato coloniale di Gaiutra Bahadur (2014) mette in luce i violenti regimi di appropriazione del lavoro femminile, sia in ambito produttivo che riproduttivo, in funzione nelle piantagioni; regimi che non solo svalutavano il lavoro, ma oggettivavano la donna tanto sul lavoro quanto a casa.

È cruciale notare che per le donne l’‘housewifisation’rappresenta molto di più di un mero doppio carico; è un processo dinamico di doppia svalutazione del loro contributo economico e sociale al capitale. In effetti, nello stesso periodo in cui Maria Mies scriveva di Narsapur, la natura dinamica del contributo riproduttivo delle donne al capitalismo era soggetto e oggetto di un acceso dibattito all’interno del femminismo marxiano sulla natura del capitalismo e i confini sociali dei suoi processi di sfruttamento e generazione del valore. Questo dibattito, conosciuto come l’‘housework debate’, svelò i costrutti ideologici dietro l’esclusione delle attività riproduttive delle donne dai processi di generazione del valore (Dalla Costa e James, 1972; Fortunati, 1981; Federici, 2004; 2012; Hensman, 2011), e la sbagliata caratterizzazione degli stessi, da parte degli economisti politici classici, come arene di non-valore (Picchio, 1992). Non sorprende che, focalizzando la sua critica dell’economia politica su classici come Adam Smith e David Ricardo, anche Karl Marx abbia circoscritto la sua analisi all’ambito della produzione delle merci (Rioux, 2015), trascurando dunque la produzione della merce più preziosa di tutte, ossia la forza-lavoro e il suo ‘contenitore’, il lavoratore (Federici, 2004; si veda anche Bhattacharya, 2017).

Nonostante fosse principalmente incentrato sul lavoro domestico e sessuale, l’‘housework debate’rappresentò un importante intervento teorico su come dare conto del ruolo cruciale della ‘wagelessness’4 nel capitalismo (si veda per esempio Denning, 2010). Si tratta di un esercizio teorico importante, necessario per recuperare una storia dello sfruttamento capitalistico delle donne così come dei milioni di persone ridotte in schiavitù, non-libere e/o forzate alla produzione, il cui lavoro è sempre rimasto estraneo alla ‘tirannia’ della relazione salariale diretta, e relegato da troppe teorie al di fuori dei processi capitalistici di generazione del valore. Il veloce incremento, nelle stime, del lavoro informale e la continua rigenerazione dei processi di informalizzazione del lavoro nel mondo mostrano la grande rilevanza contemporanea di tale dibattito e delle sue intuizioni analitiche e politiche. La concreta analisi del lavoro informale nel mondo rivela, infatti, il fondamentale ruolo svolto dagli ambiti e dalle attività legati alla riproduzione sociale nel processo di sfruttamento e di estrazione del pluslavoro.

Come ho sostenuto altrove (Mezzadri, 2019), sono tre i canali attraverso cui le attività e gli ambiti legati alla riproduzione sociale modellano il processo di estrazione del pluslavoro, contribuendo concretamente all’incremento dei livelli di sfruttamento e dunque partecipando direttamente alla generazione di valore. Il primo canale prende forma nei dormitori, nei sobborghi industriali e nelle enclave urbane dove il proletariato industriale globale dorme e si rigenera prima di tornare agli ingrati ritmi di lavoro della catena di montaggio capitalista. Mentre in alcuni posti, come in Cina, il dormitorio corrisponde a una gigantesca infrastruttura simile a una prigione – che modella a propria immagine l’intero regime di lavoro (Pun e Smith, 2007) – in altri esso è più una soluzione abitativa informale inestricabilmente integrata con le relazioni di lavoro industriale locali. Essenzialmente, il regime di lavoro è sempre un regime ‘dormitorio’ (Burawoy, 1985), nel senso che le soluzioni abitative della forza lavoro industriale sono sempre centrali e co-costitutive delle relazioni di lavoro che caratterizzano uno specifico settore e uno specifico luogo. Ovviamente, queste soluzioni possono variare sulla base delle specifiche storie di sfruttamento coloniale e contemporaneo. È piuttosto significativo, per esempio, come in India il proletariato industriale spesso viva in slum urbani e insediamenti informali che sono ancora organizzati secondo le file dormitorio della piantagione coloniale, come nel caso di Kapashera, connessa alle aree industriali di Gurugram (prima Guragaon) e Manesar (Fig. 1; si veda anche Cowan, 2018).

Fonte: fotografia dell’autrice, settembre 2019.

Figura 1. Le file dormitorio di Kapashera, che richiamano le vecchie file della piantagione coloniale.

In contesti dove il lavoro straordinario è la norma (Mezzadri, 2017), la connessione simbiotica tra gli ambiti della produzione e della riproduzione quotidiana consente di richiamare continuamente i lavoratori alla catena di montaggio, oltre a trasformarli in soggetti sempre più conformi al capitale (Schling, 2017).

Il secondo canale attraverso cui la riproduzione sociale co-costituisce direttamente il valore riguarda gli ambiti riproduttivi intergenerazionali e il ruolo che essi svolgono nell’assorbire l’esternalizzazione dei costi sociali da parte dei datori di lavoro. È il caso, per esempio, dei villaggi di origine che ‘rilasciano’ forza-lavoro migrante verso gli hub urbani. Questo processo è alimentato dalla circolazione del lavoro, che assume forme molteplici e comporta movimenti urbano-rurali, un continuo reimpiego industriale e un’uscita precoce dall’esercito industriale (Mezzadri, 2019). Si tratta di un meccanismo che funziona come un sussidio diretto al capitale. In breve, i datori possono pagare la loro forza lavoro significativamente meno e per periodi considerevoli perché case e luoghi d’origine riassorbono i lavoratori nei periodi di magra, di tempo libero o di non-lavoro, durante le emergenze sanitarie collettive o individuali (mai socializzate dai datori di lavoro) o a seguito di ridimensionamenti, sfinimento lavorativo o ritirata definitiva dal lavoro industriale. L’estremo dinamismo di questi processi è ben catturato dai numeri della circolazione. Solo in Cina, i movimenti urbano-rurali sono stimati intorno ai 300 milioni di persone (Chen e Fan, 2018), e ai 150 milioni di persone in India (Breman, 2013). È da notare, nello schema che sto proponendo, come i villaggi e le famiglie che riassorbono e rigenerano i lavoratori e la forza lavoro forniti all’industria svolgano lo stesso ruolo – benché in una versione significativamente ampliata – di quel lavoro domestico cui ha fatto riferimento il primo dibattito sulla riproduzione sociale, dove questa veniva teorizzata come sussidio al salario (maschile).

Infine, un terzo canale attraverso cui la riproduzione sociale co-costituisce valore è rappresentato dalla presenza, endemica in tutto il mondo, dei processi di sussunzione formale del lavoro; è il caso dei lavoratori a domicilio, che sono principalmente, benché non esclusivamente, donne. Tornando alla brillante intuizione originaria di Maria Mies, la lavoratrice a domicilio testimonia non soltanto il modo in cui i processi di svalutazione del lavoro tagliano trasversalmente la sfera pubblica e privata, rigenerando l’oppressione sociale e dando impulso allo sfruttamento. Questa lavoratrice incarna anche, letteralmente, l’impossibilità di distinguere le attività produttive e le sfere, le attività e i contributi riproduttivi per valutare cosa ‘produca’ o meno pluslavoro. Certamente, nelle indagini sul mercato del lavoro o nei time survey è complicato separare nettamente il tempo riproduttivo da quello produttivo per questa categoria di lavoratrici, perché spesso sono completamente sovrapposti. Ogni qualvolta ho incontrato lavoratrici a domicilio nel settore dell’abbigliamento, in effetti, queste lavoravano su lotti di capi forniti dai terzisti mentre cucinavano, pulivano o si prendevano cura di bambini o anziani, tutto nel solo spazio della loro abitazione.

Il riconoscimento dell’invisibile – i lavori informali svolti dalla riproduzione sociale – non è un mero esercizio teorico. Al contrario, è cruciale per il modo in cui possiamo comprendere e ripensare le policy e la politica del lavoro nell’epoca dell’informalizzazione globale del lavoro; informalizzazione diffusa nel Sud Globale ma sempre più presente nel Nord, per via della precarietà delle relazioni di lavoro modellate dalla gig economy e dal capitalismo delle piattaforme (Rani e Furrer, 2020). Di fatto, è molto probabile che la pandemia in corso accresca ulteriormente i tassi di informalizzazione, moltiplicando nuove forme ‘smart’ di lavoro da casa e creando al contempo nuovi rischi legati alla salute per i molti che, da casa, non possono permettersi di lavorare. Ciò accresce ulteriormente il bisogno di ripensare gli interventi sul lavoro, per sostenere una classe lavoratrice sempre più differenziata, i cui tempi di lavoro e riproduzione, i cui bisogni e rischi possono andare sempre più a sovrapporsi.

Una volta pienamente riconosciuta la centralità degli aspetti riproduttivi del lavoro nella relazione lavorativa, sarà possibile premere per un’agenda di politiche del lavoro inclusiva di molte misure a supporto dei lavoratori e delle loro famiglie, dove il focus sui salari e la sicurezza sociale legata all’ambito lavorativo sia integrato da misure dirette a sostenere bisogni abitativi e di vita. Questioni, queste, che sono invece trattate separatamente nelle priorità di policy. Fermo restando il bisogno di difendere il welfare state contro i processi di neoliberalizzazione, misure come il ‘reddito di base’ (o il reddito di auto-determinazione, come lo hanno chiamato molte femministe per lungo tempo), gli schemi nazionali di garanzia dell’occupazione o i salari di sussistenza e le piattaforme di protezione sociale, piuttosto che essere viste in competizione con le politiche direttamente legate al lavoro, potrebbero finalmente entrare a far parte di un pacchetto olistico, che consideri i differenti aspetti, produttivi e riproduttivi, dell’informalità del lavoro. Ciò potrebbe anche espandere ulteriormente il mandato e il raggio d’azione di organizzazioni come l’OIL, che ha progressivamente perso il suo potere normativo all’interno del sistema delle Nazioni Unite, trasformandosi de facto in un organismo di ricerca e statistica (Van der Linden, 2019).

Inoltre, e ancor più cruciale, sfumare la separazione tra ambiti produttivi e riproduttivi – che possono intersecarsi o co-costituire valore in numerosi modi, a seconda delle tipologie di lavoro, dei soggetti lavoratori e delle geografie – ci consentirebbe di espandere i perimetri sociali della solidarietà e unificare le lotte riproduttive con quelle del lavoro retribuito. Mentre un segmento dei teorici della riproduzione sociale sta giustamente traendo ispirazione dalle lotte degli insegnanti o degli operatori sanitari o medici, coinvolti negli Stati Uniti in un gran numero di scioperi e mobilitazioni (Arruzza, Bhattacharya e Fraser 2019; Ferguson, 2019), dovremmo prestare la medesima attenzione ad altre forme di lotte riproduttive che caratterizzano il mondo del lavoro, specialmente nel Sud Globale. Oltre a quelle guidate dai lavoratori in settori riproduttivi della società, come nel caso degli scioperi degli insegnanti statunitensi, altre forme di lotte riproduttive sono, per esempio, quelle avanzate dai ‘lavoratori della riproduzione’ occupati in attività riproduttive classiche come quelle domestiche o sessuali (Mac e Smith, 2018; Blackett, 2019), o dai lavoratori che si vanno organizzando attorno a domande riproduttive come quelle legate al diritto alla casa (Makhulu, 2015). Altre lotte riproduttive includono: quelle che esplodono in ambiti riproduttivi come i dormitori, che in paesi come la Cina vanno trasformandosi in culle di resistenza (Pun e Smith, 2007); quelle avanzate dai lavoratori poveri sul riconoscimento di classe (Harris-White e Gooptu, 2001); e quelle dei lavoratori migranti (Choudry e Hlatshwayo, 2020). Ovviamente, combinare le lotte produttive e riproduttive può implicare un ripensamento e una trasformazione degli strumenti della lotta, delle caratteristiche delle mobilitazioni e delle azioni. Per esempio, come sostiene l’attivista argentina di Non Una di Meno Veronica Gago (2018), per una nuova politica del lavoro fondata sull’inclusione dobbiamo reclamare lo sciopero e renderlo uno sciopero femminista, al fine di soddisfare non soltanto le esigenze delle donne, ma quelle di tutti. Abbiamo bisogno di rivoluzionare ed espandere i suoi significati e i suoi strumenti, per includere azioni che non sono tradizionalmente parte dell’immaginario della classe operaia. Nelle parole di Gago:

Lo sciopero di cui si appropria il movimento femminista è letteralmente strabordante: deve rappresentare realtà molteplici che oltrepassano i confini del lavoro salariato e sindacalizzato, che mettono in discussione la distinzione tra lavoro produttivo e riproduttivo, formale e informale, remunerato e gratuito, tra lavoro migrante e nazionale, tra impiego e disoccupazione. Lo sciopero reclamato dal movimento femminista ha come bersaglio diretto un elemento centrale del sistema capitalistico: la divisione sessuale e coloniale del lavoro (Gago, 2018, s. i. p.).

Le imponenti mobilitazioni mondiali che abbiamo visto recentemente attorno allo sciopero femminista possono essersi pure placate durante la pandemia. In virtù del suo impatto fortemente ineguale, tuttavia, la pandemia stessa rimane piena di richiami allo sciopero (Cavallero e Gago, 2020). In effetti, e per concludere questo breve intervento durante il lockdown globale da Covid-19, è possibile ora apprezzare e sottolineare ulteriormente il bisogno di ripensare e sfidare non necessarie divisioni politiche e analitiche interne alla classe lavoratrice, per riconoscere invece i molteplici e distinti soggetti lavoratori che contribuiscono al disegno capitalistico in vari settori e ambiti produttivi e riproduttivi. Mentre il mondo del lavoro fronteggia sfide senza precedenti, con la probabile perdita di 195 milioni di posti di lavoro (OIL, 2020), la fusione del tempo di produzione e di riproduzione accelerata dalla pandemia – economicamente letale per molti – ha chiaramente rivelato la natura socialmente costruita della distinzione tra produzione e riproduzione, tra lavoro retribuito e lavoro di sostegno alla vita (Mezzadri, 2020). La pandemia ha anche probabilmente rivelato la verità chiave dietro il capitalismo, ossia che tutto il valore, a partire dalla stessa rigenerazione della vita, è dipendente dal lavoro umano in tutte le sue diverse forme, produttive e riproduttive. Il ‘segreto laboratorio’ del capitale non è mai stato così esposto alla luce del sole come adesso, chiamando a gran voce nuovi e più inclusivi strumenti di resistenza.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Arruzza, C., T. Bhattacharya and N. Fraser (2019) Feminism for the 99%: A Manifesto. London: Verso.

Bahadur, G. (2014) Coolie Woman: The Odyssey of Indenture. London: Hurst.


Banaji, J. (2010) Theory as History: Essays on Modes of Production and Exploitation. Leiden and Boston: Brill.

Bernstein, H. (2010) Class Dynamics of Agrarian Change. Halifax and Winnipeg: Fernwood.


Bhattacharya, T. (2017) Social Reproduction Theory: Remapping Class, Re-Centering Oppression. London: Pluto.

Blofield, M. (2012) Care Work and Class: Domestic Workers’ Struggle for Equal Rights in Latin America. University Park, PA: Penn State University Press.

Breman, J. (2013) At Work in the Informal Economy of India: A Perspective from the Bottom-Up. New Delhi: Oxford University Press.

Breman, J. and M. van der Linden (2014) Informalising the Economy: The Return of the Social Question at a Global Level. Development and Change, 45: 920–940.

Burawoy, M. (1985) The Politics of Production: Factory Regimes Under Capitalism and Socialism. London: Verso.

Cavallero, L. and V. Gago (2020) Feminism, the Pandemic and What Comes Next. Critical Times: Interventions in Global Critical Theory, 21 April 2020. https://ctjournal.org/2020/04/21/feminism-the- pandemic-and-what-comes-next/?fbclid=IwAR1ULmfft1zrel6dvrBISPccIDg1nz6nA- K8fjNykWH3SKTX-0W6eShtscg [consultato il 18 maggio 2020].

Chen C. and C. Fan (2018) Rural-urban Circularity in China: Analysis of Longitudinal Surveys in Anhui, 1980–2009. Geoforum, 93: 97–104.

Choudry, A. and M. Hlatshwayo (2020) Just Work? Migrant Workers’ Struggles Today. London: Pluto.
Cowan, T. (2018) The Urban Village, Agrarian Transformation, and Rentier Capitalism in Gurgaon, India.) 

Antipode, 50(5)1 244–1266.
Dalla Costa, M. and S. James (1972) The Power of Women and the Subversion of the Community. Bristol: Falling Wall Press.

Davis, A.Y. (1983) Women, Race and Class. New York: Random House.

Denning, M. (2010) Wageless Life. New Left Review, 66: 79–97.

Federici, S. (2004) Caliban and the Witch: Women, the Body and Primitive Accumulation. Brooklyn. NY: Autonomedia.

Federici, S. (2012) Revolution at Point Zero: Housework, Reproduction, and Feminist Struggle. Brooklyn, NY: PM Press.

Ferguson, S. (2019) Women and Work: Feminism, Labour, and Social Reproduction. London: Pluto.

ALESSANDRA MEZZADRI è un’economista politica femminista basata alla SOAS (School of Oriental and African Studies) di Londra, dove insegna Development Studies. I suoi interessi di ricerca e insegnamento si concentrano su: catene globali del valore e reti di produzione globale; commercio e disuguaglianze; lavoro informale, standard sul lavoro globali, responsabilità sociale d’impresa e schiavitù moderne; femminismi negli studi sullo sviluppo e sulla riproduzione sociale; economia politica dell’India. È autrice di The Sweatshop Regime: Labouring Bodies, Exploitation, and Garments ‘Made in India’ (Cambridge University Press, 2017, 2020) e curatrice di Marx in the Field (Anthem, di prossima pubblicazione). [Email: am99@soas.ac.uk].

1 Lavoratori poveri, al di sotto della soglia di povertà nonostante lavorino.

2 L’informalizzazione nel blocco dei paesi ex-sovietici è documentata da Jeremy Morris e Abel Polese (2015).

3 Letteralmente, la ‘domesticazione’ o ‘casalingazione’.

4 Letteralmente, la mancanza di salario.

Qui il PDF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *