• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La formazione della nuova personalità autoritaria nella scuola

di Redazione | 18 Apr 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 22 aprile alle ore 17:00, il sesto incontro online del corso di formazione "La nuova personalità autoritaria", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Electra Stamboulis.

A trent’anni dalla Convenzione democratica. In ricordo di Guido Gori

di Redazione | 12 Apr 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 16 aprile a Firenze, all'SMS di Rifredi in Via Vittorio Emanuele II 303, alle ore 17, l'iniziativa organizzata da Diritti a sinistra e Amici di Guido Gori, promossa col sostegno del CRS Toscana.

Big Data e nuove forme di controllo autoritario

di Redazione | 9 Apr 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 10 aprile alle ore 17:00, il quinto incontro online del corso di formazione "La nuova personalità autoritaria", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Valentina Bazzarin.

L’Italia tra verticismo e disgregazione

di Redazione | 11 Mar 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Sabato 16 marzo a Firenze, all’SMS Rifredi in Via Vittorio Emanuele II 303, alle ore 17:00, un seminario organizzato da CRS Toscana e La Fionda, in occasione della pubblicazione del numero della rivista La Fionda “La nostra Repubblica, un progetto incompiuto”. Introduce Matteo Bortolon. Interventi di Daniela Lastri e Carlo Magnani.

Le sfide della giustizia climatica a livello globale e locale

di Redazione | 7 Mar 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 12 marzo a Roma, presso la Fondazione per la critica sociale in Via Vespucci 38, alle ore 17:00, il quarto incontro del corso di formazione "La nuova personalità autoritaria", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Vittorio Cogliati Dezza.

Le tre teste dell’idra: neoliberalismo, neopopulismo, neoautoritarismo

di Redazione | 15 Feb 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 21 febbraio alle ore 17:00, solamente online, il terzo incontro del corso di formazione "La nuova personalità autoritaria", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Alessandro Simoncini.

Neofascismi: la galassia nera

di Redazione | 9 Feb 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 29 febbraio a Firenze, presso la Sala Arci in Piazza dei Ciompi 11, alle ore 17:00, il secondo incontro del ciclo "Democrazia sotto attacco", organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale, all'interno del progetto Goldstein co-finanziato dell'UE. Interventi di Matteo Albanese, Giovanni Baldini e Giorgia Bulli. Introduzione e coordinamento di Andrea Mazzoni.

Liberazione. Il movimento reale che abolisce lo stato di cose esistente

di Redazione | 2 Feb 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 5 febbraio a Firenze, alla Biblioteca SMS di Rifredi in Via V. Emanuele II, 303, alle ore 17:00, la presentazione del volume di Ernesto Screpanti, edito da Tedaliber, organizzata da CRS Toscana, Diritti a Sinistra - Firenze, Istituto Gramsci Toscano, SMS di Rifredi. Ne parlano con l'autore Marisa Nicchi, Salvatore Cingari. Coordinamento di Giuseppe Guida.

Cospirazionismi del terzo millennio

di Redazione | 24 Gen 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 29 gennaio a Firenze, presso la Sala Arci in Piazza dei Ciompi 11, alle ore 17:00, il primo incontro del ciclo "Democrazia sotto attacco", organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale, all'interno del progetto Goldstein co-finanziato dell'UE. Interventi di Serena Giusti, Rino Genovese e Marco Solinas. Introduce e coordina Lucia Re.

Armando Frigo, il tenente viola e altri che dettero un calcio al nazifascismo

di Redazione | 22 Gen 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 26 gennaio a Firenze, alla Biblioteca delle SMS di Rifredi in Via Vittorio Emanuele II 303, alle ore 17:00, la presentazione, organizzata da CRS Toscana, SMS di Rifredi, Museo della Fiorentina, Associazione Centro Coordinamento Viola Club e ARCI Firenze, del volume di Andrea Mazzoni "Armando Frigo, il 'tenente viola' (e altri che dettero un calcio al nazifascismo)", edito da Pentalinea. Interventi di Massimi Cervelli (Vicepresidente Museo della Fiorentina), Filippo Pucci ( Presidente ACC Viola Club) e Francesca Tacchi (docente Università di Firenze).
« Precedente 1 2 3 4 … 11 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy