• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Cospirazionismi del terzo millennio

di Redazione | 24 Gen 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 29 gennaio a Firenze, presso la Sala Arci in Piazza dei Ciompi 11, alle ore 17:00, il primo incontro del ciclo "Democrazia sotto attacco", organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale, all'interno del progetto Goldstein co-finanziato dell'UE. Interventi di Serena Giusti, Rino Genovese e Marco Solinas. Introduce e coordina Lucia Re.

Armando Frigo, il tenente viola e altri che dettero un calcio al nazifascismo

di Redazione | 22 Gen 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 26 gennaio a Firenze, alla Biblioteca delle SMS di Rifredi in Via Vittorio Emanuele II 303, alle ore 17:00, la presentazione, organizzata da CRS Toscana, SMS di Rifredi, Museo della Fiorentina, Associazione Centro Coordinamento Viola Club e ARCI Firenze, del volume di Andrea Mazzoni "Armando Frigo, il 'tenente viola' (e altri che dettero un calcio al nazifascismo)", edito da Pentalinea. Interventi di Massimi Cervelli (Vicepresidente Museo della Fiorentina), Filippo Pucci ( Presidente ACC Viola Club) e Francesca Tacchi (docente Università di Firenze).

Michael Heinrich, la scienza del valore

di Redazione | 11 Gen 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 19 gennaio a Firenze, alla Sede ARCI in Piazza dei Ciompi 11, alle ore 17:00, la presentazione del volume curato da Riccardo Bellofiore e Stefano Breda (Edizioni Pgreco), organizzata da Istituto Gramsci Toscano, Diritta a sinistra - Firenze, CGIL Toscana e CRS Toscana. Coordina Mauro Lombardi. Ne parlano con Riccardo Bellofiore, Tommaso Redolfi Riva e Sebastiano Taccola.

Le vecchie e le nuove forme di personalità autoritaria

di Redazione | 9 Nov 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 15 dicembre a Roma, alla Fondazione per la critica sociale in Via Vespucci 38, alle ore 17:00, il primo incontro del corso di formazione "La nuova personalità autoritaria", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Rino Genovese.

La Guerra Capitalista

di Redazione | 6 Giu 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 9 giugno a Firenze, presso la Sede ARCI in Piazza dei Ciompi 11, alle ore 16:00, la presentazione, organizzata da Istituto Gramsci Toscano, CRS Toscana, Il Ponte e CGIL, del libro di Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti e Stefano Lucarelli (Mimesis). Coordina Luisa Simonutti. Dialogano con gli autori Mauro Lombardi, Dimitri D'Andrea, Roberto Passini, Gianfranco Francese

Paul M. Sweezy. Monopolio e finanza nella crisi del capitalismo

di Redazione | 29 Mag 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 30 maggio ad Arezzo, all'Auditorum “B.Buozzi” CGIL in Via Monte Cervino 24, alle ore 17:30, la presentazione, organizzata da CRS Toscana, SPI CGIL Arezzo e CGIL Arezzo, del libro di Amos Cecchi (Firenze University Press). Sarà presente l'autore

A sinistra con uno sguardo umano

di Redazione | 8 Mag 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 10 maggio a Firenze, presso la Libreria Malaparte in Via dell’Agnolo 30/r, alle ore 17:30, la presentazione, organizzata da CRS Toscana, Diritti a sinistra Firenze e Movimento Studentesco Fiorentino, del libro di Ferruccio Capelli, edito da Guerini e Associati. Coordina Andrea Mazzoni. Partecipano Vannino Chiti, Antonio Floridia, Marisa Nicchi

Le parole della scuola

di Redazione | 8 Mag 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 10 maggio alle ore 17:00, il nono e ultimo incontro, stavolta esclusivamente online, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Mino Conte (Le parole e le cose del nuovo ordine didattico), Andrea Cengia (L'ideologia dell'innovazione a scuola), Giorgio Stamboulis (Lessico e sostanza. Merito, competizione, crediti e offerta nella scuola italiana)

Regionalismo e autonomia differenziata

di Redazione | 4 Mag 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 16 maggio a Firenze, presso lo SMS di Rifredi in Via Vittorio Emanuele II 303, alle ore 16:00, l'iniziativa organizzata da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale e Coordinamento per la democrazia costituzionale - Toscana. Relazioni di Laura Ronchetti, Massimo Carli, Nerina Dirindin, Roberta Calvano, Gaetano Azzariti, Massimo D’Antoni, Paolo Caretti, Arturo Scotto, Gilda Sportiello e Massimo Villone. Coordinamento di Daniela Lastri e Simone Siliani

Tempi di guerra. Presentazione a Firenze

di Redazione | 4 Mag 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 24 maggio a Firenze, presso la Libreria Malaparte in Via dell'Agnolo 30/r, alle ore 17:00, la presentazione, organizzata dal CRS Toscana, del libro di Maria Luisa Boccia, edito da manifestolibri. Ne discutono con l'autrice Daniela Belliti, Marisa Nicchi e Mario Primicerio
« Precedente 1 2 3 4 5 … 11 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy