• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Dalle donne la forza delle donne

di Redazione | 3 Mar 2022 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 15 marzo alle 17:30, l'ultimo incontro del ciclo "I cento anni del Pci: un 'secolo lungo'?", organizzato dal CRS Toscana, in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Relazioni di Livia Turco e Alessandra Bocchetti. Interventi di Anna Annunziata, Anna Maria Carloni, Elena Cordoni e Marisa Nicchi. Coordinano Daniela Dacci e Daniela Lastri.

La linea rossa (1964-2021): l’allegoria metropolitana

di Redazione | 3 Mar 2022 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 10 marzo alle ore 17:30, il sesto incontro del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relatrice Barbara Carnevali.

C’era una volta la rivoluzione…

di Redazione | 10 Feb 2022 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedi 14 febbraio alle ore 18:00, la presentazione online, organizzata da CRS Toscana e BBB.Spinoza-Empoli, del volume di Enzo Traverso "Rivoluzione, 1789-1989: un’altra storia" (Feltrinelli, 2021). Ne discutono con l’autore Luisa Simonutti, Maurizio Brotini e Mauro Valiani.

L’immigrazione, il razzismo e la realtà urbana. Le periferie tra rivolta e integrazione

di Redazione | 26 Gen 2022 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 3 febbraio alle ore 17:30, il quarto incontro del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relatore Rino Genovese.

C’è vita a sinistra del PD?

di Redazione | 9 Dic 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 13 dicembre alle ore 18, un incontro organizzato da CRS Toscana e Diritti a sinistra - Firenze. Intervengono Loris Caruso, Maria Luisa Boccia, Elisabetta Piccolotti e Arturo Scotto. Coordina Antonio Floridia.

Che cos’è una mobilità sostenibile ovvero la città a chilometro zero

di Redazione | 2 Dic 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 9 dicembre alle ore 17:30 il secondo incontro del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relazione di Alessandra Criconia.

Diritti umani, solidarietà, libertà delle donne. Afghanistan. Che fare?

di Redazione | 22 Set 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 24 settembre alle ore 21:00, l'incontro tra istituzioni per la cooperazione internazionale e associazioni, organizzato da CRS Toscana e Diritti a sinistra - Firenze. Interventi di Debora Angeli (Cospe), Roberto Barbieri (Oxfam Italia), Matteo Biffoni (sindaco di Prato, Anci politiche migratorie), Simona Bonafè (eurodeputata), Susanna Camusso (Cgil), Francesca Chiavacci (Arci), Marta Grande (deputata), Debora Picchi (CISDA - Coordinamento italiano sostegno donne afghane), Serena Spinelli (assessora regionale). Coordina Marisa Nicchi (CRS Toscana).

Unione Europea tra discese e risalite

di Redazione | 30 Giu 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 7 luglio alle ore 18:00, un incontro, organizzato da CRS Toscana e Diritti a sinistra - Firenze, in occasione dell'uscita del libro "L'idea di Unione Europea" (Castelvecchi), a cura di Franco Alberto Cappelletti e Luisa Simonutti. Intervengono Simona Bonafè (parlamentare europea gruppo S&D), Leonardo Domenici (già parlamentare europeo), Antonio Floridia (politologo), Arturo Scotto (coordinatore nazionale Articolo Uno). Coordina Virginia Pupi (CRS Toscana). Saranno presenti i curatori.

Cambiamo strada: la mobilità sostenibile è il nostro futuro

di Redazione | 9 Mag 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 11 maggio alle ore 17:30, l'incontro online organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana e Legambiente. Intervengono Stefano Maggi (Università di Siena) e Andrea Poggio, (Responsabile nazionale Mobilità sostenibile per Legambiente). Coordina Monica Santucci (Segretaria generale FILT/CGIL della Toscana).

Etica ed estetica dell’Antropocene

di Redazione | 5 Mag 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 6 maggio dalle ore 17:30 il nono e ultimo incontro, con relatore Daniele Balicco, del ciclo di "Disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo", organizzato da CRS Toscana, Legambiente e Fondazione per la critica sociale.
« Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 11 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy