• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Politiche della cospirazione

di Redazione | 24 Apr 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 27 aprile a Roma, presso la sede della «Fondazione per la critica sociale» in Via Vespucci 38, dalle 15.00 alle 19.00, l'iniziativa organizzata dal CRS Toscana nell’ambito del progetto europeo GOLDSTEIN, coordinato da Marco Solinas, docente alla Scuola Sant’Anna. Relazioni di Claudia Hassan, Rino Genovese, Roberto Finelli e Marco Solinas

La democrazia in pratica. Politica, saperi, società

di Redazione | 24 Apr 2023 | Iniziative

Da giovedì 18 maggio a mercoledì 5 novembre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, si terrà l'edizione 2023 della Scuola per la buona politica a cura della Fondazione Basso. Sono previsti 6 incontri mensili. All'interno i dettagli del programma e le informazioni per iscriversi

Digit@ndo la città

di Redazione | 18 Apr 2023 | Iniziative

Venerdì 28 aprile a Roma, in Corso d'Italia 25, alle ore 10:00, un seminario organizzato dalla CGIL a cui aderisce All Digital Weeks. Presiede Gianni Fracassi. Partecipano Cinzia Maiolini, Laura Mariani, Cinzia Massa, Fulvio Ananasso, Giulio De Petra, Luigi Di Marco

Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale

di Redazione | 18 Apr 2023 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 3 maggio a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:00, la presentazione, organizzata da BIN Italia, CRS e Fondazione Basso, del dodicesimo numero di Quaderni per il reddito. Ne discutono Alessandro Montebugnoli, Giuseppe Nicolosi, Teresa Numerico. Partecipano tra gli altri Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini, Andrea Fumagalli, Sandro Gobetti, Cristina Morini, Rachele Serino. Coordina Giulio De Petra

Una scuola sostenibile e una educazione ecologica

di Redazione | 13 Apr 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 14 aprile alle ore 17:00, il settimo incontro, stavolta esclusivamente online, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Franco Salcuni (Obiettivi e strumenti per una educazione ecologica) e Vanessa Pallucchi (Lavorare per una scuola sostenibile)

Assemblea per un’Agenda sociale condivisa

di Redazione | 6 Apr 2023 | Iniziative

Sabato 22 aprile a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19, dalle ore 15 alle 18, un'assemblea nazionale promossa dalla Rete dei Numeri Pari per un confronto tra associazioni, movimenti e forze politiche che hanno sottoscritto i punti della nostra Agenda Sociale

Liberare la conoscenza per ridurre le disuguaglianze

di Redazione | 6 Apr 2023 | Iniziative

Mercoledì 12 aprile a Roma, in via della Dogana Vecchia 5, dalle ore 11:00, la presentazione, organizzata dal ForumDD, del Manifesto predisposto da ricercatrici e ricercatori allo scopo di rilanciare le molteplici proposte elaborate negli anni per orientare le transizioni digitale e tecnologica in senso democratico

Quadri di casa. Maria Luisa Boccia e Antonietta Raphaël

di Redazione | 6 Apr 2023 | Iniziative

Giovedì 27 aprile a Roma, presso la Sala Borromini della Biblioteca Vallicelliana in Piazza della Chiesa Nuova 18, alle ore 17:30, il secondo incontro del ciclo organizzato da La fabbrica dell'arte. Paola Paesano e Lucia Soleri conversano con Maria Luisa Boccia sull'opera di Antonietta Raphaël, con un commento di Alberto Olivetti

Etica e strategia. Nell’epoca dell’automa cognitivo in (auto)formazione

di Redazione | 6 Apr 2023 | Iniziative

Giovedì 13 aprile a Roma, presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre in Via Ostiense 234 (Aula Verra), alle ore 11:00, un seminario nell'ambito del Laboratorio di tecnologia, cultura e società. Partecipano Teresa Numerico e Franco "Bifo" Berardi

Incontri troppo ravvicinati? Polizia, abusi e populismo nell’Italia contemporanea

di Redazione | 4 Apr 2023 | Iniziative

Mercoledì 26 aprile a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:00, la presentazione del libro di Vincenzo Scalia, edito da manifestolibri. Coordina Maria Luisa Boccia. Intervengono Dina Lauricella, Giovanni Russo Spena e Arturo Salerni.
« Precedente 1 … 12 13 14 15 16 … 44 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy