• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Intelligenza artificiale applicata alla creatività, al lavoro e alla fruizione del cineaudiovisivo. Analisi, problematiche, ambiti e soggetti negoziali

di Redazione | 1 Ott 2019 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre presso il Centro congressi Frentani a Roma, SLC CGIL e Scuola Critica del Digitale del CRS promuovono un seminario di studio dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale all’interno dei lavori legati al settore cineaudiovisivo. Il seminario è basato sulla interazione tra esperti, sindacalisti, autori e lavoratori di imprese investite da nuovi processi.

Le parole e i corpi. Presentazione a Venezia

di Redazione | 1 Ott 2019 | Iniziative

Lunedì 23 settembre dalle 18:30 nello Spazio da Vivere della Casa delle Donne a Milano, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia. Lea Melandri e Anita Sonego ne parleranno con l’autrice.

Le parole e i corpi. Presentazione a Milano

di Redazione | 18 Set 2019 | Iniziative

Martedì 1° ottobre a Lacuna Libre - Ecostaria della cultura a Venezia, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia.

“Non dobbiamo star soli mai”. Solitudine e insicurezza: un pericolo per la democrazia?

di Redazione | 17 Set 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 27 settembre alle ore 17:45 in Piazza de’ Ciompi 11 a Firenze il primo di un ciclo di seminari dedicati alle solitudini del nostro tempo e alle nuove relazioni umane e legami sociali. Organizzano CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Tema dell’incontro “Solitudine e insicurezza: un pericolo per la democrazia?”. Interventi di Diego Miscioscia, Elena Pulcini e Debora Spini. Coordina Virginia Pupi.

Manifesto per la verità

di Redazione | 11 Set 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 18 settembre alla Libreria Feltrinelli in Via de’ Cerretani 40r a Firenze, la presentazione, organizzata dal CRS Toscana, del nuovo libro di Giuliana Sgrena, edito da Il Saggiatore. Ne discute con l’autrice Dimitri D’Andrea, docente di filosofia politica presso l’Università di Firenze

Convegno “Legalità e Giustizia”. Call for abstracts

di Redazione | 11 Set 2019 | Iniziative

La call per il convegno "Legalità e giustizia", organizzata da CRS, Dipartimento di giurisprudenza,Università degli studi Roma Tre e Studi sulla questione criminale, si chiude il 30 settembre, All'interno i dettagli

Fascista chi?

di Redazione | 10 Lug 2019 | Iniziative

Il 18 luglio h. 17:30 in via della Dogana Vecchia 5 a Roma, un incontro organizzato dal CRS per discuterer un argomento quanto mai attuale.

Romanzo popolare. Costituzione e cittadini nell’Italia repubblicana. La presentazione

di Redazione | 17 Giu 2019 | Iniziative

Il 25 giugno in via della Dogana Vecchia 5 a Roma, la presentazione del nuovo volume di Giuseppe Cotturri, edito da Castelvecchi Editore. A discuterne con l’autore Franco Ippolito, Giovanni Moro e Luigi Ferrajoli. Presidenza e coordinamento di Maria Luisa Boccia

Le parole e i corpi. Scritti femministi. La presentazione a Campo de’ Fiori

di Redazione | 13 Giu 2019 | Iniziative

Venerdì 21 giugno alle ore 19:30 alla Libreria Fahrenheit 451, Campo de’ Fiori 44 a Roma, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia.

Invertire la rotta. Rilancio dell’autonomia contro le spinte secessioniste (rapporto e audio presentazione)

di Redazione | 13 Giu 2019 | Iniziative

L'8 aprile presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana a Roma, la Regione Toscana ed il CRS sono lieti di invitare alla presentazione della ricerca Prospettive per un rinnovato regionalismo: esercitare autonomia per rafforzare l’unità nazionale, svolta dal CRS su committenza della Regione.
« Precedente 1 … 35 36 37 38 39 … 44 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy