• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Chiaroscuri della ragione. Kant e le filosofe del Novecento

di Redazione | 28 Feb 2019 | Iniziative

Venerdì 1° marzo 2019 ore 18 alla Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19 a Roma, la presentazione del libro di Stefania Tarantino.

Lavoro e alienazione nei tempi (retro) moderni

di Redazione | 25 Feb 2019 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Giovedì 7 marzo in via della Dogana Vecchia 5 a Roma, la presentazione di due libri della collana Dissidenze di Jacabook, “Tempi (retro) moderni: il lavoro nella fabbrica-rete” di Francesca Re David e “La grande alienazione: Narciso, Pigmalione, Prometeo e il tecno-capitalismo” di Lelio Demichelis. Oltre agli autori intervengono Laura Pennacchi, Claudia Pratelli, Giovanni Cannella, Dario Guarascio e Giulio De Petra.

Inconscio sociale. Edward Said: Freud e il non europeo

di Redazione | 12 Feb 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 20 febbraio a Firenze il quinto incontro del ciclo di seminari dedicato all’intersezione tra psicanalisi e politica, organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Università Roma Tre. Tema dell’incontro: “Edward Said: Freud e il non europeo”. Introduce Daniele Balicco

Le parole e i corpi. Presentazione a Firenze

di Redazione | 7 Feb 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 22 febbraio a Firenze il nuovo incontro di presentazione del libro di scritti femministi di Maria Luisa Boccia. Organizzano l’evento CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale, Diritti a sinistra Firenze, Istituto Gramsci Toscana e Fondazione Finanza Etica. Dialogano con l’autrice Andrea Bagni e Annalisa Tonarelli. Coordina Marisa Nicchi

Le parole e i corpi. Nuovo incontro di presentazione

di Redazione | 4 Feb 2019 | Iniziative

Giovedì 7 febbraio alle ore 18 alla Libreria Laterza in via Dante Alighieri, 53 a Bari, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia.

Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea

di Redazione | 29 Gen 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 1° febbraio a Firenze il seminario dedicato alla crisi europea, tra economia e politica. Iniziativa organizzata, nell’ambito del ciclo d’incontri “Capire il presente”, da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale, Diritti a sinistra Firenze e Fondazione Finanza Etica. Ne discutono Riccardo Bellofiore e Francesco Garibaldo. Coordina Mario Pezzella

Le parole e i corpi. Scritti femministi. Nuova presentazione

di Redazione | 24 Gen 2019 | Iniziative

Il 29 gennaio alle ore 18 alla Caa delle Donne di Napoli, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia.

Il futuro della scuola tra regionalismi e unità

di Redazione | 24 Gen 2019 | Iniziative

Il 5 febbraio 2019 h 15:30 a Roma piazza Sonnino 13, il seminario organizzato da CRS e Cidi

Il futuro addosso. L’incertezza, la paura e il farmaco populista

di Redazione | 21 Gen 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 24 gennaio a Firenze la presentazione del libro di Ferruccio Capelli dedicato al populismo, organizzata da CRS Toscana, Diritti a sinistra Firenze, Fondazine Finanza Etica, SempliceMente Sinistra e Testimonianze. Interventi di Antonia Floridia e Vannino Chiti. Coordina Simone Siliani

De valoribus disputandum est. Sui valori dopo il neoliberismo

di Redazione | 9 Gen 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 14 gennaio a Firenze il seminario sul nuovo libro di Laura Pennacchi (edito da Mimesis), organizzato da CRS Toscana, Diritti a sinistra Firenze, Fondazione Finanza Etica, Testimonianze e SempliceMente Sinistra. Oltre all’autrice, intervengono al dibattito Chiara Rapallini, Elena Pulcini e Antonio Floridia
« Precedente 1 … 37 38 39 40 41 … 44 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy