• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

L’intelligenza artificiale che genera testi e che predice il futuro

di Redazione | 11 Gen 2024 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Quattro conversazioni con Guido Vetere e Daniela Tafani sui sistemi di apprendimento automatico che generano testi e sulle proprietà politiche di quelli che prevedono il futuro. Gli incontri sono organizzati dalla Scuola critica del digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità e si svolgeranno a Roma, dal 25 gennaio al 29 febbraio, in Via della Dogana Vecchia 5, a partire dalle 17:30.

Un’autonomia per differenziare i territori o per discriminare i cittadini?

di Redazione | 11 Dic 2023 | Iniziative

Giovedì 14 dicembre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 15:00, un'iniziativa organizzata da Fondazione Basso, Movimento Europeo Italia e Salviamo la Costituzione. Introduce Franco Ippolito. Relazioni di Laura Ronchetti e Gianfranco Viesti. Intervengono Adriana Apostoli, Maria Luisa Boccia, Giuseppe Bronzini, Claudio De Fiores, Ida Dominijanni, Elisa Olivito e Franco Russo. Conclude Gaetano Azzariti.

Pietro Ingrao. La ricerca mai interrotta

di Redazione | 4 Dic 2023 | Iniziative

Martedì 19 dicembre a Napoli, presso SUDD in Via Toledo 210, alle ore 17:00, la presentazione dello Speciale Infinitimondi 32/2023 dedicato a Pietro Ingrao, promossa da CRS, Infinitimondi e SUDD. Intervengono Vincenzo Barbato, Antonio Bassolino, Maria Luisa Boccia e Claudio De Fiores. Introduce Gianfranco Nappi. Coordina Ilaria Perrelli.

Hamas. Dalla resistenza al regime

di Redazione | 4 Dic 2023 | Iniziative

Lunedì 11 dicembre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 16:00, la presentazione del libro "Hamas. Dalla resistenza al regime" (edito da Feltrinelli Editore) di Paola Caridi, organizzata da CRS e Fondazione Basso. Introducono Maria Luisa Boccia e Franco Ippolito. Ne discutono con l’autrice Giuseppe Cassini e Nello Rossi.

Giuseppe Dossetti. La politica come missione

di Redazione | 24 Nov 2023 | Iniziative

Giovedì 7 dicembre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:00, la presentazione del libro di Luigi Giorgi "Giuseppe Dossetti. La politica come missione" (Carocci Editore). Ne parlano con l’autore Maria Luisa Boccia, Giuseppe Cotturri, Gianluca Fiocco.

Anni ’60 e ’70, una stagione di partecipazione e movimenti

di Redazione | 23 Nov 2023 | Iniziative

Sabato 2 dicembre a Firenze, al Circolo ARCI Isolotto in Via Maccari 104, alle ore 10:00, un incontro organizzato da CRS Toscana, Archivio Movimento di Quartiere Firenze e Diritti a sinistra - Firenze. Introduce Luisa Simonutti. Interventi di Antonio Floridia, Giuseppe Cotturri, Moreno Biagioni, Carlo Lucchesi, Anna Scattigno, Alfio Nicotra, Daniela Chironi. Proiezione del filmato "Le radici della partecipazione" e del film di Luciano Gori "Le strade sono i nostri giardini".

Disertate

di Redazione | 17 Nov 2023 | Iniziative

Venerdì 1° dicembre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, la presentazione del libro di Franco Berardi "Bifo", edito da Timeo. Ne discutono con l'autore Maria Luisa Boccia, Giulio De Petra, Ida Dominijanni e Pino Nicolosi "Rattus".

L’altare nero

di Redazione | 17 Nov 2023 | Iniziative

Giovedì 30 novembre a Roma, al Tomo Libreria Caffè in Via degli Etruschi 4/14, alle ore 18:00, la presentazione del libro di Marcello Argilli, edito da Bordeaux. Intervengono Maria Rosa Cutrufelli, Alberto Leiss e Alberto Olivetti.

Le vecchie e le nuove forme di personalità autoritaria

di Redazione | 9 Nov 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 15 dicembre a Roma, alla Fondazione per la critica sociale in Via Vespucci 38, alle ore 17:00, il primo incontro del corso di formazione "La nuova personalità autoritaria", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Rino Genovese.

Fidarsi o non fidarsi della IA generativa che parla il linguaggio degli umani?

di Redazione | 2 Nov 2023 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 15 novembre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:30, il seminario nell'ambito della Scuola critica del digitale. Ne parla Carlo Batini.
« Precedente 1 … 7 8 9 10 11 … 44 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy