• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Pietro Ingrao. La figura e l’opera a dieci anni dalla scomparsa

di Redazione | 22 Mag 2025 | Iniziative

Martedì 10 giugno a Roma, presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati, alle ore 17:00, l'incontro "Mutamenti della società" del ciclo promosso dal CRS. Partecipano Fausto Bertinotti, Giuseppe De Rita, Ida Dominijanni. Coordina Isidoro Davide Mortellaro. All'interno le modalità per iscriversi a partecipare e il programma completo di tutti gli incontri.

ENNE ENNE NON NOTO

di Redazione | 19 Mag 2025 | Iniziative

Mercoledì 28 maggio a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, la proiezione, organizzata da CRS e Fondazione Basso, del documentario sulla cittadinanza di Tezeta Abraham. Ne parlano con la regista Michela Cerimele e Franco Ippolito.

Il ‘lavoro digitale’ che genera i sistemi di AI

di Redazione | 16 Mag 2025 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 28 maggio a Roma, in Via dei Volsci 159, alle ore 18:30, un incontro organizzato dalla Scuola critica del digitale da CRS, ESC atelier autogestito e CLAP-Camere del Lavoro Autonomo e Precario. A colloquio con Antonio Casilli, autore di “Waiting for Robots. The Hired Hands of Automation” (University of Chicago Press, 2025).

Soggetti, forme e conflitti del ‘lavoro digitale’ al tempo della AI

di Redazione | 16 Mag 2025 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 28 maggio a Roma, in Via Gaetano Donizetti 7/B, alle ore 16:00, una lezione organizzata dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio in collaborazione con la Scuola critica del digitale del CRS, in preparazione della Ottava Conferenza INDL (International Network on Digital Labour) che si svolgerà a Bologna, 10-12 settembre 2025. Tiene la lezione Antonio Casilli, autore di “Waiting for Robots. The Hired Hands of Automation” (University of Chicago Press, 2025).

Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile. Convegno conclusivo

di Redazione | 8 Mag 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Sabato 10 maggio a Firenze, alla Firenze, Biblioteca SMS Rifredi in Via Vittorio Emanuele II 303, dalle ore 15:30 alle 19:00, il convegno conclusivo del corso di formazione organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Sarà possibile seguire l'incontro anche online. Relazioni di Enzo Scandurra, Fausto Ferruzza, Giorgio Stamboulis, Vincenzo Scalia, Daniela Tafani e Simone Siliani.

L’ultimo giorno di Gaza

di Redazione | 7 Mag 2025 | Iniziative

Venerdì 9 maggio alle ore 17:00, un seminario online organizzato da CRS e Fondazione Basso in adesione all'appello di Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Giuseppe Mazza, Tomaso Montanari, Francesco Pallante ed Evelina Santangelo per promuovere in occasione della Giornata dell'Europa una serie di iniziative allo scopo di rompere il silenzio sulla tragedia palestinese. Intervengono Carmen Lasorella, Luisa Morgantini e Nicola Perugini.

Destra e ceti medi: la resistibile ascesa

di Redazione | 6 Mag 2025 | Iniziative

Mercoledì 14 maggio a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, un seminario a partire dall'ultimo libro di Sergio Fontegher Bologna "Alcune note sulla questione dei ceti medi e dell’estremismo di destra in Italia dal dopoguerra a oggi" (acro-pòlis). Ne parlano con l'autore Michela Cerimele, Salvo Leonardi, Alessandro Montebugnoli. Coordina Lorenzo Teodonio.

Il lavoro delle donne? Una questione redistributiva

di Redazione | 24 Apr 2025 | Iniziative

Lunedì 19 maggio a Roma, alla Sala Tosi della Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19, alle ore 18:00, la presentazione del libro di Luisa Corazza, edito da FrancoAngeli. Introduce e modera Claudio De Fiores. Ne discutono con l'autrice Laura Ronchetti e Annalisa Rosselli.

Nel segno di Cristiano Rea. Una vita ribelle in punta di matita

di Redazione | 24 Apr 2025 | Iniziative

Giovedì 1° maggio a Roma, al CSOA Forte Prenestino, dalle ore 10:30, in occasione della trentanovesima Festa del non lavoro, la mostra con i disegni della raccolta "Neronovecento" dell'artista scomparso nel 2023.

Manipolazione informativa e culturale. Fake news e post-verità

di Redazione | 4 Apr 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 15 aprile alle ore 17:00, il sesto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazione di Giovanni Mennillo.
1 2 3 … 45 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy