• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980). Presentazione

di Redazione | 14 Dic 2019 | Iniziative

Martedì 17 dicembre a Roma la presentazione del libro di Francescopaolo Palaia (Il Canneto, 2019), promossa da CRS e Fondazione Giuseppe Di Vittorio, tenutasi Ne discutono con l’autore Carlo Ghezzi, Francesco Marchianò, Miguel Gotor e Mario Tronti

Inconscio sociale e immagine dell’altro. Nanorazzismo: il corpo notturno della democrazia in Achille Membe

di Redazione | 5 Dic 2019 | CRS Toscana, Iniziative

L’incontro previsto per martedì 29 gennaio a Firenze, dal titolo “Nanorazzismo: il corpo notturno della democrazia in Achille Membe”, è rimandato a data destinarsi. L’incontro è parte del secondo ciclo di seminari dedicato all’intersezione tra psicanalisi e politica, organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Università Roma Tre, a cura di Massimo Cappitti, Roberto Finelli e Mario Pezzella. Vi comunichiamo che l’incontro previsto per martedì 29 gennaio a Firenze è rimandato a data da destinarsi., il nuovo incontro del Tema dell’incontro: “Adorno – Horkheimer e gli elementi di antisemitismo”. Relatore Rino Genovese

Le parole e i corpi. Presentazione a Ravenna

di Redazione | 2 Dic 2019 | Iniziative

Venerdì 13 dicembre, alla Casa delle Donne di Ravenna, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia.

“Non dobbiamo star soli mai”. La vita nel tempo di internet

di Redazione | 23 Nov 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 4 dicembre alle ore 17:45 in Piazza de’ Ciompi 11 a Firenze il terzo e ultimo incontro di un ciclo di seminari dedicati alle solitudini del nostro tempo e alle nuove relazioni umane e legami sociali. Organizzano CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Tema dell’incontro “La vita al tempo di internet. Tra solitudini e relazioni, subordinazione e autonomia”. Interventi di Juan Carlos de Martin e Giuseppe Bagni. Coordina Luisa Simonutti

Internet, Mon amour. Presentazione giocata

di Redazione | 21 Nov 2019 | Iniziative

Il 29 novembre alle ore 18:00, presso il Teatro Scuola Di Donato, la presentazione giocata del libro di Agnese Trocchi, organizzata da CRS, Scienza pop, Associazione genitori Scuola Di Donato e Circe.

Dopo il Muro. Europa, democrazia, sinistra a trent’anni dal 1989

di Redazione | 20 Nov 2019 | Iniziative

Inconscio sociale e immagine dell’altro. Identificazione ed esclusione dell’altro negli scritti freudiani di psicologia sociale

di Redazione | 16 Nov 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 19 novembre a Firenze l’incontro inaugurale del secondo ciclo di seminari dedicato all’intersezione tra psicanalisi e politica, organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Università Roma Tre, a cura di Massimo Cappitti, Roberto Finelli e Mario Pezzella. Tema dell’incontro: “Identificazione ed esclusione dell’altro negli scritti freudiani di psicologia sociale”. Relatore Roberto Finelli

Le parole e i corpi. Nuova presentazione a Siena

di Redazione | 6 Nov 2019 | Iniziative

Venerdì 8 novembre alle ore 17 alla Libreria Mondadori a Siena, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia, organizzata dall'Ass. Donne di carta e NonUnaDiMeno.

Scuola e Costituzione, tra autonomie e mercato. Presentazione

di redazione-crs | 6 Nov 2019 |

Martedì 5 novembre a Roma la presentazione del libro di Roberta Calvano, edito da Ediesse per la collana Citoyens, organizzata da Cidi, CRS e Fondazione Basso. Ne discutono con l'autrice Mario Dogliani, Vittoria Gallina e Piero Lucisano. Coordina Maria Luisa Boccia

Cent’anni dopo: il “diciannovismo”. Eventi, dinamiche socio-politiche, linguaggi

di Redazione | 30 Ott 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 13 novembre alla Sala Arci in Piazza de’Ciompi 11 a Firenze, un seminario dedicato al diciannovismo, organizatto da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Ne parlano Roberto Bianchi e Marino Biondi. Coordina Andrea Mazzoni
« Precedente 1 … 34 35 36 37 38 … 45 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy