• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Infiniti Mondi – Utopia. La presentazione

di Redazione | 29 Ott 2019 |

Giovedì 14 novembre alla Biblioteca Casanatense a Roma la presentazione del numero speciale 11/2019 di Infiniti Mondi.

“Non dobbiamo star soli mai”. Lavorare da soli. Libertà o solitudini?

di Redazione | 24 Ott 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 30 ottobre alle ore 17:45 in Piazza de’ Ciompi 11 a Firenze il secondo di un ciclo di seminari dedicati alle solitudini del nostro tempo e alle nuove relazioni umane e legami sociali. Organizzano CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Tema dell’incontro “Lavorare da soli. Libertà o solitudini? Disvalore della collettività e ruolo delle nuove tecnologie”. Interventi di Annalisa Tonarelli e Claudio Treves. Coordina Barbara Orlandi.

Aldo Natoli, un comunista fuori luogo

di redazione-crs | 23 Ott 2019 |

Il 22 ottobre alle ore 17:30 a Roma la presentazione del libro "Aldo Natoli, organizzata dal CRS ed Edizioni dell'Asino. Un comunista senza partito" di Ella Baffoni e Peter Kammerer.

Leggendo Pietro Ingrao. L’uomo. Il poeta

di Redazione | 10 Ott 2019 | Iniziative

Il 31 ottobre nella Sala Di Stefano del Palazzo delle Arti di Napoli, il seminario dedicato alla poesia di Pietro Ingrao, organizzato da CRS e Infiniti Mondi. Al suo interno l’intervento musicale di Carlo Faiello e la lectio magistralis di Alberto Olivetti.

Politica, ricerca, valutazione delle politiche pubbliche. Il caso delle droghe

di Redazione | 2 Ott 2019 | Iniziative

Il 7 ottobre alle ore 15 presso il Senato della Repubblica, il seminario sulle politiche pubbliche sulle droghe, organizzato da Forum droghe, La società della ragione, CRS, ALC, Civil Society Forum on Drugs in the EU, La fine della guerra dei 30 anni.

Intelligenza artificiale applicata alla creatività, al lavoro e alla fruizione del cineaudiovisivo. Analisi, problematiche, ambiti e soggetti negoziali

di Redazione | 1 Ott 2019 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre presso il Centro congressi Frentani a Roma, SLC CGIL e Scuola Critica del Digitale del CRS promuovono un seminario di studio dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale all’interno dei lavori legati al settore cineaudiovisivo. Il seminario è basato sulla interazione tra esperti, sindacalisti, autori e lavoratori di imprese investite da nuovi processi.

Le parole e i corpi. Presentazione a Venezia

di Redazione | 1 Ott 2019 | Iniziative

Lunedì 23 settembre dalle 18:30 nello Spazio da Vivere della Casa delle Donne a Milano, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia. Lea Melandri e Anita Sonego ne parleranno con l’autrice.

Le parole e i corpi. Presentazione a Milano

di Redazione | 18 Set 2019 | Iniziative

Martedì 1° ottobre a Lacuna Libre - Ecostaria della cultura a Venezia, la presentazione del volume di scritti femministi di Maria Luisa Boccia.

“Non dobbiamo star soli mai”. Solitudine e insicurezza: un pericolo per la democrazia?

di Redazione | 17 Set 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 27 settembre alle ore 17:45 in Piazza de’ Ciompi 11 a Firenze il primo di un ciclo di seminari dedicati alle solitudini del nostro tempo e alle nuove relazioni umane e legami sociali. Organizzano CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Tema dell’incontro “Solitudine e insicurezza: un pericolo per la democrazia?”. Interventi di Diego Miscioscia, Elena Pulcini e Debora Spini. Coordina Virginia Pupi.

Manifesto per la verità

di Redazione | 11 Set 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 18 settembre alla Libreria Feltrinelli in Via de’ Cerretani 40r a Firenze, la presentazione, organizzata dal CRS Toscana, del nuovo libro di Giuliana Sgrena, edito da Il Saggiatore. Ne discute con l’autrice Dimitri D’Andrea, docente di filosofia politica presso l’Università di Firenze
« Precedente 1 … 35 36 37 38 39 … 45 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy