• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Capitalismo delle piattaforme e delle emozioni

di Redazione | 1 Ott 2017 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 5 ottobre a Roma un seminario di Lelio Demichelis organizzato dal CRS nell’ambito del progetto “Scuola Critica del digitale”.

Big Data: Grandi sfide e Grandi preoccupazioni

di Redazione | 5 Giu 2017 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 7 giugno 2017 al CRS un seminario di Carlo Batini, che fornisce un orientamento critico su opportunità e minacce del mondo digitale.

Teorie e pratiche di autodifesa digitale

di Redazione | 30 Apr 2017 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 4 e il 5 maggio il primo seminario promosso dal CRS con il collettivo Ippolita nell’ambito delle iniziative della “Scuola critica del digitale”.

Crimini contro l’umanità e crimini di guerra

di Redazione | 7 Giu 2016 | Iniziative

Il CRS organizza per venerdì 17 giugno, alle ore 9:30, presso il Senato della Repubblica, nella Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro in P.za Capranica 72, il dibattito "Crimini contro l'umanità e crimini di guerra", nel corso del quale verrà presentato il libro "Stupri di guerra e violenza di genere", un volume a cura di Simona La Rocca ed edito nella collana Ediesse-CRS sessismoerazzismo

I beni di Roma

di Redazione | 8 Apr 2016 | Iniziative

Sabato 16 aprile, dalle ore 10, alla Città dell’Altra Economia, un incontro per parlare del futuro di Roma insieme ad alcuni dei candidati al Campidoglio

#ROMAconATENE

di Redazione | 1 Lug 2015 | Iniziative

L'appello lanciato da L'Altra Europa con Tsipras per l'iniziativa di Roma a sostegno del popolo greco e del NO al referendum di domenica sul negoziato con i creditori indetto dal Governo di Alexis Tsipras.

Abolire il carcere

di Redazione | 28 Giu 2015 | Iniziative

Martedì 30 giugno 2015 alle ore 18 presso La Feltrinelli, Galleria Alberto Sordi n.31, la presentazione di "Abolire il carcere. Una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini", (di Luigi Manconi, Stefano Anastasia, Valentina Calderone e Federica Resta).

I mutamenti della democrazia in Europa

di Redazione | 22 Giu 2015 | Iniziative

Giovedì 2 luglio alle ore 16:30, presso la Sala Capitolare della Biblioteca del Senato della Repubblica (piazza della Minerva 38 - Roma), la Lectio magistralis di Marc Lazar dal titolo "I mutamenti della democrazia in Europa". Introduce il Sen. Luigi Zanda.

Digital Labor: diritti, reddito e rapporti di potere

di Redazione | 14 Mag 2015 | Iniziative

Lunedì 25 maggio alle ore 16 alla Fondazione Basso, il seminario organizzato da CRS, con relazione di Antonio Casilli, associate professor of Digital Humanities all'Università Telecom ParisTech.

Le giornate del regalo

di Redazione | 13 Mag 2015 | Iniziative

Mercoledì 27 e venerdì 29 maggio, dalle ore 10 alle 13, nella sede del Municipio VIII (ex Municipio XI) di Roma, in Via Benedetto Croce 50, un'occasione per prendere in regalo libri e riviste e scambiare qualche idea.
« Precedente 1 … 40 41 42 43 44 45 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy