• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

L’onta del Covid

di Francesco Marchianò | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Durante l’emergenza sanitaria si è costruita una narrazione poggiata su un vago spirito d’unità nazionale, il culto del capo, l’esaltazione dell'eroismo e del vigore fisico, che tende a disinnescare il conflitto e a rimettere al centro del palcoscenico politico il discorso delle destre

Aspirare al ritorno. Per uno sguardo critico sul mondo nuovo

di Marco Montelisciani | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Nasce “Hotel Gagarin”, spazio plurale per un punto di vista in esilio

Una prospettiva di Sinistra

di Livia Panarini | 6 Gen 2016 | Hotel Gagarin, Laboratori

Una riflessione di Livia Panarini sul libro di Simone Oggionni e Paolo Ercolani "Manifesto per la sinistra e l’umanesimo sociale".

L’intelligenza contro le bombe. La storia di Fabio Maniscalco: una testimonianza civile e culturale da non dimenticare

di Francesco Marchianò | 4 Gen 2016 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali, Scritti

Laura Sudiro e Giovanni Rispoli raccontano la storia tragica e importante di Fabio Maniscalco. Archeologo napoletano "in trincea" morto per l'esposizione all'uranio impoverito durante le missioni nei Balcani.

Partiti e movimenti sociali dieci anni dopo il G8 di Genova

di Francesco Marchianò | 29 Lug 2011 | Hotel Gagarin, Materiali, Scritti

Riflessione di Francesco Marchianò a 10 anni dal g8 di Genova 2001
« Precedente 1 2

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy