• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Oltre gli strappi, il Pd va rifatto

di Antonio Floridia | 15 Mar 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La spaccatura nel gruppo europeo sul progetto di riarmo proposto da von der Leyen è netta. Schlein conferma la sua posizione critica, pur mitigata in un’astensione che però non serve a tenere unito il partito. Una conferenza programmatica potrebbe essere l’occasione per chiarire gli orientamenti politici e rivedere l’organizzazione interna.

Trump, il Franti d’America

di Giuseppe Cassini | 15 Mar 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La crudele spregiudicatezza del nuovo Presidente USA ne evidenzia la mania di grandezza, la mancanza di empatia e il narcisismo perverso. Visto il suo ruolo, ciò lo rende una delle persone più pericolose al mondo. Ma per quanto riuscirà a mantenere il sostegno di un larga parte della popolazione?

Le due piazze di Repubblica nel radioso marzo d’Europa

di Marco Montelisciani | 8 Mar 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Michele Serra prova a convocare due piazze in una: la prima in favore dell’Europa realizzata, pronta a sacrificare il welfare in nome del militarismo; l’altra in favore dell’Europa idealizzata dalla retorica del centro-sinistra. Questa contraddizione potrebbe presto pervenire a un punto di rottura, aprendo la strada a una ulteriore e più decisa svolta reazionaria. Manifestare in favore dell’UE realizzata fingendo che somigli alla sua versione idealizzata rischia di legittimare la svolta a destra anche presso l’opinione pubblica democratica.

Europa di pace per tutti i popoli

di Aa.Vv. | 6 Mar 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La nostra Europa deve essere un’Europa di pace e di sicurezza condivisa e comune per tutti i popoli. È il momento di una grande campagna europea per contrastare la corsa al riarmo e un’economia di guerra.

Di Europa, di pace, e della perdita del senso

di Paola Caridi | 6 Mar 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Cosa significa pace, cos’è la pace? Vista da questa Europa è del tutto priva di ogni senso, svuotata dal riarmo verso il quale stiamo correndo, incoscienti e disperati. Senza quella parola piena e riferita a tutti, scendere in piazza è un esercizio monco, a cui manca il pilastro fondamentale perché abbia il respiro necessario del futuro.

Per una iniziativa di pace

di Aa.Vv. | 28 Feb 2025 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Un appello Di Fondazione Basso, CRS, Fondazione Di Vittorio e Salviamo la Costituzione a tutte le organizzazioni della società civile per una comune via di pace che possa essere seguita da popoli e governi in una prospettiva multipolare e rispettosa delle diversità di tutti. C'è bisogno di un nuovo equilibrio nel mondo che non sia quello di un nuovo imperialismo globale dettato dal dominio degli Stati più potenti e più arroganti.

L’Europa non si salva con la guerra

di Andrea Ranieri Francesco Sinopoli | 28 Feb 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Contro le politiche del dominio imperiale ed economico, le sinistre europee devono urgentemente impegnarsi nel dialogo e nella costruzione di un‘idea nuova di sicurezza sul piano internazionale. Se passa nel senso comune l’idea che la guerra sia alle porte e che a essa bisogna prepararsi, vince la destra ed è in pericolo la democrazia.

Elezioni tedesche, la democrazia resiste

di Heidi Menzolt | 28 Feb 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Die Linke recupera consenso tra i giovani con una chiara presa di posizione di sguardo femminista contro la destra, il fascismo, il razzismo, la discriminazione. Spd e Verdi pagano il loro abbandono dei temi sociali e ambientali e della pace. L'alta affluenza frena l'ascesa della AfD e dona un po' di speranza alla democrazia.

Germania, un sistema elettorale quasi perfetto

di Antonio Floridia | 28 Feb 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il proporzionale favorisce l’affluenza e libera gli anticorpi democratici. La soglia del 5% potrebbe essere troppo alta, ma limita la frammentazione della rappresentanza rendendo lo scontro politico più chiaro e scoraggiando avventure effimere.

Connessi a morte. Guerra, media e democrazia nella società della cybersecurity

di Redazione | 25 Feb 2025 | Digitale, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 24 febbraio e organizzata da Fondazione Basso e CRS, del libro di Michele Mezza (Donzelli Editore). Ne hanno parlato con l’autore: Franco Ippolito, Giulio De Petra, Arturo Di Corinto, Carola Frediani, Roberto Natale, Norberto Patrignani.
« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 49 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy