• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Sulla Via Maestra la prima sfida è culturale

di Andrea Morniroli | 16 Feb 2024 | Ambiente, Istruzione, Lavoro, Politica, Salute, Temi, Interventi

Redistribuzione della ricchezza collettiva investendo su welfare, scuola e salute. Recupero del potere del lavoro. Cambiamento del senso comune. Le tre priorità dei soggetti che compongono la Via Maestra per costruire un futuro con giustizia sociale e ambientale.

Il Sudafrica e il dovere di prevenire il genocidio

di Stefano Bellucci | 16 Feb 2024 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Al di là di possibili interessi geoeconomici, il Sudafrica non agisce presso la Corte internazionale di giustizia per ostilità verso gli ebrei o il popolo israeliano. In aderenza alla sua storia, il paese di Mandela si impegna per combattere il razzismo, cercare una mediazione tra le parti e fermare le atrocità.

Il popolo della legge e la sua terra promessa

di Romano Romani | 16 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Lo Stato di Israele volge verso un sionismo estremo, pronto a ogni eccesso nella sistematica oppressione del popolo palestinese. La sua storia e la sua democrazia sono sempre più a rischio. E la guerra interminabile con Hamas non può che portare sofferenza e ingiustizia da ambo le parti.

Europa, un futuro da pensare

di Redazione | 16 Feb 2024 | Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

A pochi mesi dalle elezioni, il dibattito sul futuro dell'Europa deve essere rinforzato all'interno della sinistra critica. L'Osservatorio UE ha deciso di pubblicare una newsletter mensile monografica in cui raccogliere materiali, promuovere il dialogo e la collaborazione per iniziative sugli argomenti riguardanti la vicenda europea.

Pietro Ingrao una vita per la giustizia sociale e la democrazia

di Redazione | 15 Feb 2024 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della cerimonia, di intitolazione del complesso cinema - teatro “Centro Polivalente Pietro Ingrao” e della biblioteca 'Pietro Ingrao e Laura Lombardo Radice'”, tenutasi a Lenola l'11 giugno 2023. Saluti di Fernando Magnafico e Marietta Conti. Testimonianze di Samira Mirante, Francesco Pannone e Sandro Rosato. Interventi di Guido Crainz, Alberto Olivetti e Paolo Mieli. Ringraziamenti di Bruna Ingrao.

Sulla strada maestra. La ricerca mai interrotta di Pietro Ingrao

di Redazione | 13 Feb 2024 | Cultura, Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 12 febbraio a Roma, del volume di Pietro Ingrao "Camminare sulla strada maestra. Discorsi e scritti scelti sulla Costituzione (1953-1978)" a cura di Claudio De Fiores (Futura editrice) e del numero speciale 32/2023 di Infinitimondi dedicato a Ingrao. Introduzione e coordinamento di Alberto Olivetti. Relazioni di Gaetano Azzariti, Michele Prospero e Claudio De Fiores. Interventi di Maria Luisa Boccia, Franco Ippolito e Ida Dominijanni.

Michael Heinrich, la scienza del valore

di Redazione | 13 Feb 2024 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 19 gennaio a Firenze, del volume curato da Riccardo Bellofiore e Stefano Breda (Edizioni Pgreco), organizzata da Istituto Gramsci Toscano, Diritta a sinistra - Firenze, CGIL Toscana e CRS Toscana. Coordinamento di Marica Macchi. Ne parlano con Riccardo Bellofiore, Tommaso Redolfi Riva e Sebastiano Taccola.

La sinistra in stallo verso le Europee

di Michele Prospero | 9 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il solo terreno elettorale non è in grado di sostenere la costruzione di un nuovo progetto a sinistra, capace di durare e di incidere anche nella politica europea. Le mere esortazioni non porteranno nemmeno alla formazione di un fronte comune per le prossime elezioni europee.

Violenza contro le donne, in Europa arretra il diritto

di Ilaria Boiano | 9 Feb 2024 | Diritto, Femminismo, Politica, Temi, Interventi

In sede Ue si lavora alla direttiva di adeguamento alla Convenzione di Istanbul per la prevenzione alla violenza contro le donne. Le modifiche al testo apportate dal Consiglio rischiano però di vanificare le battaglie degli ultimi trent’anni, abbassando gli standard normativi dei paesi membri.

Maramaldi, voi uccidete un popolo morto

di Domenico Gallo | 9 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La sospensione dei finanziamenti all’Agenzia ONU per i profughi palestinesi da parte di Israele e dei suoi alleati rischia di avere conseguenze umanitarie disastrose sui civili a Gaza. Una scelta in violazione della recente ordinanza della Corte Internazionale di Giustizia.
« Precedente 1 … 32 33 34 35 36 … 124 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy