• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

The America's dream is survive

di Maria Angela Citarella | 17 Nov 2016 | Interventi

Le elezioni americane: una conversazione con Renaldo, immigrato residente a New York

Quando un voto parla chiaro

di Ida Dominijanni | 21 Giu 2016 | Interventi

Un commento al secondo turno delle elezioni comunali

Ma la lezione francese è una vittoria di Pirro

di Michele Prospero | 16 Dic 2015 | Interventi

Chi cede alla retorica potrà celebrare il redivivo patto repubblicano che ha allontanato il pericolo nero. Così però si evita di scoprire il nodo che il grande insediamento della destra in Francia solleva per la teoria politica: come ripensare la sinistra dopo lo scacco delle alternative pragmatiche alla crisi del comunismo.

I paradossi del voto europeo

di redazione-crs | 2 Giu 2014 | Materiali

Il sopruso della minoranza

di redazione-crs | 10 Feb 2014 |

Il ritorno della politica. La vittoria di Hollande

di redazione-crs | 14 Mag 2012 |

La sconfitta del sarkozysmo presidenziale

di redazione-crs | 14 Mag 2012 |

Verso l’Eliseo: un’elezione, due turni, tre competizioni

di Nicola Genga | 17 Apr 2012 | Interventi

L'analisi in vista delle elezioni presidenziali francesi

Riscoprire l’autenticità

di Walter Tocci | 4 Giu 2010 | Interventi

Intervento al seminario “I cattolici e il voto nelle elezioni regionali: il caso di Piemonte, Lazio, Umbria e Puglia” organizzato da Cristiano Sociali News

La mela spaccata della Repubblica

di Mario Tronti | 14 Gen 2007 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

L’Unione ha vinto le elezioni politiche con lo 0,6 per mille (24 mila voti) di scarto. Che colpo, dopo avere pensato di avere la vittoria in tasca. Per Mario Tronti è la nuova dimostrazione della sua distanza dal popolo dei telespettatori politicamente muto. Un’anticipazione dal prossimo numero del trimestrale del Crs "Democrazia e Diritto"

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy