• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Aldo Tortorella, l’inquietudine della libertà

di Alberto Leiss Alberto Olivetti | 14 Feb 2025 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Due interventi di Alberto Leiss e Alberto Olivetti che descrivono con sguardi differenti la figura intellettuale, politica e umana di Aldo Tortorella, incessantemente votata alla ricerca della giustizia e della libertà

Violenza maschile, l’informazione alla prova

di Alberto Leiss | 12 Apr 2024 | Cultura, Femminismo, Temi, Interventi

Le parole del padre e della sorella di Giulia Cecchettin hanno aperto una crepa nel discorso pubblico sui femminicidi e sul patriarcato. In un recente incontro organizzato da Maschile plurale il punto sulla comunicazione istituzionale e sul ruolo dei media.

Memoria (operaia), arma per le lotte moderne

di Alberto Leiss | 16 Nov 2023 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

In "Per un atlante della memoria operaia", Tronti ci ha ricordato l'importanza di osservare il tempo nel suo continuum, di non smarrire le ragioni antagonistiche del pensiero critico e di prestare attenzione alla composizione umana della classe operaia. Insegnamenti indispensabili, oggi quanto mai, per comprendere, convincere e mobilitare.

La ferita simbolica che Grillo non sopporta

di Alberto Leiss | 22 Apr 2021 | Femminismo, Politica, Temi, Interventi

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy