• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La lotta di classe con l’arma dei dazi

di Alfonso Gianni | 18 Apr 2025 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

C’è del metodo nella follia di Trump, che con i dazi punta a riconquistare il baricentro dell’economia e della politica mondiale. La consonanza ideologica con la nostra Presidente del Consiglio non ci aiuterà. L’Europa deve rendersi indipendente dal disegno USA spezzando il sistema di guerra che gli è proprio e aprendosi al Sud Globale.

Crisi dell’auto: un problema europeo

di Alfonso Gianni | 19 Dic 2024 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Le difficoltà di Stellantis si iscrivono in un quadro europeo dove le industrie automobilistiche perdono terreno commerciale a favore della Cina e rimangono indietro nello sviluppo tecnologico anche rispetto agli USA. È indispensabile maggiore lungimiranza circa i temi ambientali e il rapporto col Sud globale.

I BRICS a Kazan per un nuovo multilateralismo

di Alfonso Gianni | 1 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

I paesi che si sono incontrati al vertice in Russia rappresentano oggi il 44,4% della popolazione e il 35,6% del Pil mondiali. Nonostante i media occidentali abbiano ingigantito i punti deboli della Dichiarazione finale, molti passi avanti sono stati compiuti nella cooperazione commerciale e finanziaria e per la riforma delle istituzioni globali.

Sulle cause materiali della guerra

di Alfonso Gianni | 11 Ott 2024 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Ragioni di competizione geopolitica e di espansione capitalistica si sommano nell’alimentare i vari fronti di guerra che infiammano il mondo e minano le fondamenta dell’Europa. Occorre unire le ragioni etiche della pace alla modifica delle condizioni economiche.

La melonomics alla prova della legge di bilancio

di Alfonso Gianni | 12 Gen 2024 | Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

La manovra del Governo è votata all’austerità, all’economia di guerra e alla cattiveria sociale. Mentre nel Paese prosegue una profonda crisi debitoria e occupazionale, la sinistra è sterile nella critica, anche su MES e Patto di stabilità.

Autonomia/2 Quattro punti contro la secessione

di Alfonso Gianni | 17 Mar 2023 | Capitalismo, Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

Figlia della regionalizzazione economica operata dal capitalismo, l’autonomia differenziata avrebbe l’effetto di rompere l’unità della Repubblica, comprimendo i diritti dei suoi cittadini per promuovere “la secessione dei ricchi”. Alcune considerazioni su come provare a fermarla

La regionalizzazione della globalizzazione

di Alfonso Gianni | 24 Nov 2022 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per non fare afflosciare il soufflé. Spunti per un nuovo soggetto della sinistra

di Alfonso Gianni | 10 Nov 2022 | Politica, Temi, Interventi

La guerra globale in Europa. Possiamo ancora fermarla

di Alfonso Gianni | 24 Feb 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Tra pulsioni presidenzialiste e voglia di proporzionale

di Alfonso Gianni | 10 Feb 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

1 2 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy