• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Trump e le prospettive di pace in Ucraina

di Francesco Bascone | 29 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Parziale cessione del territorio, nuove elezioni e forze europee di interposizione. Queste le probabili basi per una trattativa tra Kiev e Mosca, che si avvicina visto il cambio di presidenza alla Casa Bianca. Occorre evitare l'escalation, ma l’Ucraina deve essere aiutata a difendersi affinché non vi arrivi del tutto sconfitta.

Un premierato senza limiti

di Francesco Bascone | 5 Set 2024 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La riforma Casellati implica un cambio della forma di governo, consegnando al Premier un potere sovraordinato al Parlamento in opposizione al dettame costituzionale. Una formula che non prevede pesi e contrappesi, non presente in nessuna altra democrazia.

Guerra in Ucraina, quell’accordo di pace mancato

di Francesco Bascone | 2 Mag 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nell’aprile 2022 Ucraina e Russia sono state vicine a raggiungere un accordo di pace. Le eccessive pretese russe da un lato e la contrarietà anglo-americana dall’altro spinsero Zelensky ad abbandonare il tavolo negoziale. Quella bozza d’intesa può essere però ripresa oggi, vista la drammatica situazione sul campo.

Prospettive di pace nel 2024?

di Francesco Bascone | 21 Dic 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Se nel conflitto russo-ucraino avanza la possibilità di un armistizio che congeli il fronte, in quello israelo-palestinese la forte componente di odio rende più difficile immaginare una soluzione. Speriamo che a quelle presenti, non si sommino nel nuovo anno sventure legate alle elezioni in Occidente e al suo rapporto già travagliato col resto del mondo.

Un piano Biden per la Palestina?

di Francesco Bascone | 17 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Perché non basta rispolverare il piano Trump del 2020, all’epoca accolto da Netanyahu e rigettato dall’ANP, che sotto la formula dei ‘‘due Stati” prevede per la Palestina una sovranità limitata, attribuisce a Israele la sicurezza e il mare di Gaza, lascia intatti gli insediamenti dei coloni e riduce la Cisgiordania a una grande enclave circondata da piccole enclaves ostili.

Invadere Gaza?

di Francesco Bascone | 26 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Gli europei dovrebbero insistere con gli Stati Uniti perché spingano Israele al cessate il fuoco e alla fine dell’assedio di Gaza. Per ragioni umanitarie e per un interesse politico preciso: attenuare la deriva verso l’ostilità di tutto il Sud del mondo contro l’Occidente.

Le geometrie di allargamento dell’Europa

di Francesco Bascone | 13 Ott 2022 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La crisi dell’energia

di Francesco Bascone | 15 Set 2022 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Ucraina, Taiwan e deglobalizzazione

di Francesco Bascone | 8 Ago 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Rinunciare al petrolio russo: chi punisce chi?

di Francesco Bascone | 2 Giu 2022 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy