• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La lunga strada di sabbia, oggi

di Luciano De Fiore | 30 Mag 2024 | Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Michael Ernst ripercorre il viaggio sulle coste italiane raccontato nel 1959 da Pier Paolo Pasolini e Paolo Di Paolo per la rivista "Successo". Si specchia nel passato, insidiato dalla persistente nostalgia del tempo che corre in fretta, dalla paura di aver omesso qualcosa, persino dalla propria vanità.

La scrittura del desiderio

di Luciano De Fiore | 23 Mag 2024 | Cultura, Temi, Interventi

L'ultimo romanzo di Domenico Starnone narra di un desiderio che ha bisogno di futuro, anche a un’età che pare averne poco dinanzi. Limpido è l’invito all’inesauribile apertura verso l’altro e alla politica come arte dell’incontro.

La bussola del lutto di Judith Butler

di Luciano De Fiore | 19 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Ancora una volta, di fronte alla violenza efferata di Hamas, ci si chiede una condanna “senza se e senza ma”. Ma la condanna non può comportare il rifiuto di capire o il sospetto che capire significhi giustificare. E i criteri razzisti che imperano sui media alterano la realtà della tragedia israelo-palestinese.

In difesa dell’umano: corpo e intelligenza artificiale

di Luciano De Fiore Roberto Finelli | 28 Lug 2023 | Cultura, Digitale, Scienze, Temi, Interventi

L’essere umano accede alla rappresentazione attraverso il sentire corporeo ed emozionale, perciò la nostra è una mente incarnata. Contro i tecno-profeti dell’IA che annunziano un futuro liberato dai limiti della materialità del corpo bisogna riaffermare il fondamento biologico-animale della vita umana e la funzione ineliminabile del linguaggio. Conversazione con Roberto Finelli.

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy